Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Cinghiali Marche. Coldiretti "ora piena applicazione della legge sulla caccia"


venerdì 28 aprile 2017
    

Dopo la presentazione dei risultati dell'attività di selezione nel comprensorio che comprende Fabriano, Arcevia e Cupramontana, Coldiretti Ancona in una nota ribadisce la necessità di continuare con i piani di abbattimento del cinghiale ma anche dare la possibilità agli agricoltori minacciati di poter anch’essi difendere i propri campi. "Il prossimo passo - evidenzia Coldiretti - deve essere la piena applicazione dell’articolo 25 della legge sulla caccia, con l’adozione di un Piano di controllo attuabile in ogni periodo dell’anno su tutto il territorio regionale, comprese le aree protette, in piena sinergia e collaborazione tra Istituzioni, ATC, cacciatori, agricoltori e ambientalisti".

Coldiretti chiede però di dare la possibilità agli agricoltori di difendere le colture minacciate, prevedendo per quelli muniti di tesserino di caccia, di abbattere i cinghiali all’interno delle proprie aziende. Una soluzione proposta da Coldiretti sulla quale si è già registrata un’apertura da parte della stessa Regione Marche. Indubbiamente è positivo l’obiettivo di arrivare entro il 2017 a non avere più di tre cinghiali ogni 200 ettari, rispetto all’attuale limite di dieci ogni 200 ettari nelle zone interne, peraltro sino ad oggi ampiamente disatteso. Ma, nell’ottica della prevenzione, sarebbe importante anche finanziare l’acquisto di recinti elettrici per difendere le colture.

Oltre ai danni alle colture, ricorda Coldiretti, gli studi dimostrano come i cinghiali abbiano un impatto negativo sull’ambiente consistente in un’alterazione della composizione chimica del terreno a causa dell’attività continua di scavo profondo alla ricerca delle radici, determinando così fenomeni di erosione e un danneggiamento ambientale ed economico delle aree destinate a pascolo. Ma aumentano anche i problemi per la sicurezza degli automobilisti.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Cinghiali Marche. Coldiretti "ora piena applicazione della legge sulla caccia"

PER FAVORE DITELO ANCHE AI PIEMONTESI E SOPRATTUTTO ALL'ISPRA PIEMONTESE CHE LA PRIMA ORGANIZZAZIONE ANTICACCIA IN PIEMONTE

da AGOSTINI DOMENICO 01/05/2017 19.17

Re:Cinghiali Marche. Coldiretti "ora piena applicazione della legge sulla caccia"

La caccia del FUTURO, Caccia per selezionatori, caccia per riempire il congelatore. Prima li lasciano poi si accorgono che non si possono controllare. Complimenti.

da Giovanni 30/04/2017 19.50

Re:Cinghiali Marche. Coldiretti "ora piena applicazione della legge sulla caccia"

Forza cinghiali moltiplicatevi Nessun abbattimento per tre anni e poi si discute di calendari date e specie

da Sfruttiamo l'occasione 29/04/2017 8.43