Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in Lombardia

News Caccia

Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia


mercoledì 3 maggio 2017
    

L'assessore regionale Remaschi in seconda commissione: "Mettere i cacciatori toscani nella condizione di esercitare l'attività in maniera consapevole".

L'atto disciplina in modo unitario la materia della caccia in Toscana. L'assessore regionale all'Agricoltura Marco Remaschi, questa mattina, ha illustrato in seconda commissione, presieduta da Gianni Anselmi (Pd) il regolamento di attuazione della legge sulla caccia con riferimento anche alla legge sugli ungulati. "Veniamo – ha spiegato l'assessore- dal riordino istituzionale. La Regione ha riassunto a livello centrale tutte le funzioni amministrative in materia di caccia, prima attribuite alle Province. Sul territorio c'erano 48 regolamenti funzionanti e altri 43 in corso di approvazione, per disciplinare queste norme occorreva unificare 91 regolamenti. E' stato un percorso complesso e articolato".
 
"L'obiettivo – ha aggiunto l'assessore – è arrivare ad un regolamento unico applicabile alle nostre tradizioni, che osservi le normative regionali e nazionali e che metta i cacciatori toscani nelle condizioni di esercitare questa attività in maniera consapevole". Tra le novità, nel regolamento vengono stabilite le modalità di svolgimento delle sedute del comitato di gestione che, secondo i principi di trasparenza e pubblicità degli atti, dovranno essere pubbliche. Inoltre, per garantire un'equilibrata distribuzione dei cacciatori sul territorio regionale sono definiti la densità venatoria, le regole per l'iscrizione agli ATC e per lo svolgimento della mobilità venatoria dei cacciatori residenti, e non, in Toscana. Per realizzare le finalità ambientali proprie sia degli istituti faunistici privati che di quelli pubblici, stabiliti dalla legge, si prevedono norme per la loro costituzione e gestione. In parte, tali norme sono state riconfermate e in parte aggiornate per semplificare le procedure. In particolare, per garantire l'attuazione della pianificazione territoriale, occorre che nel rispetto del piano faunistico venatorio non siano ammesse variazioni. Il regolamento si occupa poi delle aree sottratte alla caccia programmata, individuando le regole per l'istituzione e la gestione delle zone di protezione lungo le rotte di migrazione dell'avifauna e delle oasi di protezione".
 
"Si dettagliano poi le zone di ripopolamento e cattura e le norme per la loro gestione, le zone di rispetto venatorio, i centri privati di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale, le aziende faunistico venatorie, le aree per l'addestramento e l'allenamento e le gare dei cani, le aree sottratte alla caccia programmata. Vengono rimodulate le distanze minime da osservare per la costruzione degli 'appostamenti' e per l'esercizio delle altre forme di caccia a tutela della sicurezza nell'esercizio venatorio".
 
"Per garantire una gestione degli allevamenti di fauna selvatica che assicuri il benessere degli animali sono riconfermate le regole di dettaglio relative al rilascio delle autorizzazioni, alle modalità gestionali, al trasporto degli animali allevati e al loro utilizzo come richiami vivi di caccia. Riguardo alla legge sugli ungulati, il regolamento, come hanno fatto presente i dirigenti della Giunta, non definisce molte specificità. In particolare, si segnalano modifiche ai calibri, verso l'alto, a garanzia di una maggiore efficacia e si dettaglia la gestione degli ungulati anche negli istituti privati. Alla fine dell'illustrazione, il presidente Anselmi ha fatto presente che "il regolamento sarà adesso oggetto, nelle prossime sedute della commissione, di una serie di audizioni". (Consiglio Regionale Toscana)

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

Forse non avete capito. E non è cosa della Toscana ma di tutte le riegioni. Un assessore (o un politico in genere), a qualsiasi partito appartenga, segue le indicazioni della propria ipotetica clientela. Gli aspetti formali (almeno quelli di base: proposta in - e della - giunta) glieli scrivono i dirigenti venatori (da cui dipende elettoralmente), il resto lo fa seguire agli uffici (dove si annidano burocrati non cacciatori, e a volte quando sono cacciatori è ancora peggio, perchè ostentano anche un loro potere "politico"/burocratico). Come succede, quindi, ognuno ci mette del suo, tuitto e il contrario di tutto, a partire dalle diverse impostazioni ideologiche delle varie categorie di cacciatori. E' così. Altro che incompetenza.E' abuso di competenza spicciola...

da Troppi cuochi guastano la cucina 05/05/2017 11.32

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

Grazie LB.....

da Massimiliano 05/05/2017 9.57

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

la regione toscana,non trova mai un assessore competente di caccia.Cosa triste sia in questa legislatura che nella precedente.Vedi la riforma dell'ATC scassata dal consiglio di stato.Questo con la legge 10.. un flop atomico

da martufoni 04/05/2017 20.36

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

X Massimiliano:delibera 352 del 3.4.2017 allegato 1 Saluti

da l.b. 04/05/2017 19.27

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

ok grazie l.b . Non avevo visto niente anche sul sito della Regione,ecco il motivo del chiedere. Vedremo se allegheranno qualche cosa a tal proposito... Buona giornata

da Massimiliano 04/05/2017 12.08

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

X Massimiliano: ho scaricato un pdf che era stato lanciato su questo Blog; purtroppo ora non sono al mio pc e non ricordo come si intitolava

da l.b. 04/05/2017 11.48

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

scusa L.b..chiedo..dove trovi o hai trovato cenno di ciò ?

da Massimiliano 04/05/2017 10.47

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

Cinghiale cervo dal min. 7mm

da l.b.. 04/05/2017 0.00

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

Per ciascuna specie sono ammessi i seguenti calibri minimi: a) capriolo calibro minimo utilizzabile 5,6 millimetri, con bossolo a vuoto di altezza non inferiore a 40 millimetri; b) muflone calibro minimo utilizzabile 6 millimetri; c) daino calibro minimo utilizzabile 6.5 millimetri;

da L.b. 03/05/2017 23.14

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

Detto tanto, detto niente

da Cacc.toscano 03/05/2017 20.43

Re:Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

Modifiche ai calibri? Chi sa dirmi qualcosa? Grazie

da 223 R 03/05/2017 20.04