Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Zone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Pubblicato il Piano europeo per le Direttive Natura


venerdì 5 maggio 2017
    

Negli scorsi giorni la Commissione Europea ha pubblicato il nuovo Piano d'Azione sulle Direttive natura. A tal proposito la Face, che è stata coinvolta in tutto il processo di consultazione di Check Fitness e sulla redazione stessa del Piano, in una nota sottolinea che questo strumento prevede azioni importanti per i cacciatori europei da effettuare entro il 2019, tra cui:
 
Aggiornamento delle linee guida sulle norme sulla protezione delle specie nell’ambito della direttiva Habitat; Aggiornamento del “Documento Key Concepts sul periodo di riproduzione e migrazione prenuziale delle specie di uccelli cacciabili nell’UE”; Supporto delle piattaforme degli stakeholder per affrontare i conflitti tra le persone e le specie protette (la Face si aspetta su questo un focus su grandi carnivori, cormorani e oche); Progressi del lavoro sui servizi ecosistemici culturali e sugli aspetti della valutazione della mappatura dei servizi ecosistemici (MAES); Promuovere un coinvolgimento delle parti interessate (compresi cacciatori e proprietari di terreni) nella rete Natura 2000;  Sviluppare ulteriori piani d’azione singoli e multi-specie per una vasta gamma di specie di uccelli, compresi gli uccelli cacciabili; Valutare gli impatti della Politica Agricola Comune (PAC) sulla biodiversità; Rafforzare i legami tra patrimonio culturale e naturale.

Il segretario generale di FACE, Ludwig Willnegger, ha affermato: “la FACE ei suoi membri investiranno risorse considerevoli nel fornire molte delle azioni elencate nell’ambito del presente piano. Il nostro obiettivo è lavorare a stretto contatto con i nostri membri, la Commissione europea e gli Stati membri per facilitare e promuovere la conservazione e l’uso sostenibile della natura in Europa”.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Pubblicato il Piano europeo per le Direttive Natura

Aggiornamento del documento KC,non dei KC che sono nazionali,e ogni nazione ha i suoi....Imparate a leggere perchè altrimenti finite per illudervi con cazzate che nessuno si sogna di scrivere ne che può ,in quanto ogni nazione ha proprie leggi venatorie e KC che soddisfano già ampiamente le direttive europee e sovrannazionali.

da Guillotine 08/05/2017 17.51

Re:Pubblicato il Piano europeo per le Direttive Natura

l'Europa ha stabilito che entro il 2019 noi italiani saremmo adeguati come leggi alle altre nazioni Europee!!! A noi cacciatori italiani invece, varrà il motto Apetta e Spera che quell'ora si avvicina.

da Fucino Cane 07/05/2017 11.04

Re:Pubblicato il Piano europeo per le Direttive Natura

...in una nota sottolinea che questo strumento prevede azioni importanti per i cacciatori europei da effettuare entro il 2019, <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< Ma ne siete proprio sicuri entro il 2019 ? Cioè entro il 2019 i KC Italiani saranno aggiornati alle altre nazioni ? E quando incomincerete a darvi da fare, spero già da domani. Auguri e buon lavoro, un cordiale saluto.

da jamesin 05/05/2017 20.36