Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Amiche di BigHunter, Martina Bonaventura “la caccia è un bene culturale di tutti"


venerdì 19 maggio 2017
    

Martina Bonaventura Martina Bonaventura è una vera esperta di cani. Non solo è un'addestratrice riconosciuta dall'Enci ma è anche tecnico veterinario e allevatrice, a livello amatoriale, di due razze (cane corso e segugio dell'Appennino). Vive in provincia di Roma, dove va a caccia al cinghiale in braccata e in squadra (ovviamente è canaia).
 
“La caccia – ci spiega – è una passione che ho acquisito da adulta e non ereditata (nessun cacciatore in famiglia), ora – aggiunge - fa parte di me e non potrei farne a meno”.
 
Già perché alla caccia è arrivata proprio tramite la sua passione Martina Bonaventuraper il lavoro con i cani e le razze italiane.

“Ho scoperto di avere il gene di Diana, quando ho preso la mia prima segugia dell'Appennino – scrive - . Ora che conosco le dinamiche e le logiche che stanno dietro il mondo venatorio, mi auguro che le diverse associazioni di tutela caccia e cacciatori si decidano a lottare su un fronte finalmente comune  contro la disinformazione e la strumentalizzazione politica che vengono sistematicamente attuate contro la caccia, per recuperare voti con facile populismo. La caccia è un bene culturale di tutti, necessaria e rispettosa per l'ambiente, è una passione che chi vuole deve poter coltivare senza timore di atti incivili ne restrizioni immotivate”.
 
“Nell'attuale ambiente antropizzato – continua Martina - , la caccia è cosa necessaria e auspicabile per il contenimento e il controllo di tutte le specie che non sono abbastanza sottoposte a selezione naturale e predazione, come gli ungulati. Nello specifico la caccia con i cani è la più saggia e culturalmente importante forma di contenimento e controllo”.

Martina Bonaventura“Penso che i cacciatori come tutte le categorie, siano costituiti da ogni tipo umano, dagli ottimi ai pessimi soggetti. Negli ultimi anni assisto a un vero cambiamento in positivo, culturale e legato alla passione per i cani” afferma la giovane Martina, che ci fa sapere che il fidanzato l'ha scelto cacciatore.
 
“Era un problema per me come per molti uomini cacciatori, condividere la vita con chi non condivideva la mia passione” spiega infatti Martina.
 
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Amiche di BigHunter, Martina Bonaventura “la caccia è un bene culturale di tutti"

Brava Martina,vedrai che la Bramby, con ex cav,diranno che tu non ami gli animali perchè sei cacciatrice. Però tu passa e non ti curar di loro. un saluto

da Il Nibbio 21/05/2017 16.47

Re:Amiche di BigHunter, Martina Bonaventura “la caccia è un bene culturale di tutti"

Ma quante Martina avremmo di bisogno!!!!Per far capire che il cacciatore fa parte della catena,lo capiranno forse come in tutto quando la specie cacciatore si estinguerà'.

da Iano 62 19/05/2017 20.32