Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Puglia: riforma caccia, sentite le associazioni venatorie in commissione


giovedì 1 giugno 2017
    

In seduta congiunta, la II e IV commissione del Consiglio regionale della Puglia, presiedute da Mino Borraccino e Donato Pentassuglia, hanno tenuto le audizioni sulle due iniziative legislative in tema di caccia e protezione della fauna presentate dall’assessore Leonardo Di Gioia e dai consiglieri Stea e Pentassuglia.

Alla riunione sono intervenuti i rappresentanti delle associazioni venatorie (Federcaccia, Urca Puglia, Enal caccia, Anlc, Libera caccia, Ambiti territoriali per la caccia), dei Rangers d’Italia Puglia, delle associazioni ambientaliste (Lipu Puglia e Legambiente Puglia), delle associazioni agricole (Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Ara), di Upi, del Parco nazionale dell’Alta Murgia e del sindacato Cobas, che si sono impegnati a far prevenire alla commissione, entro martedì prossimo, le osservazioni ai provvedimenti.

Si legge nel comunicato della Regione: "tra le sollecitazioni avanzate, la necessità di provvedere in tempi rapidi alla riforma, per evitare il ricorso a provvedimenti emergenziali e al persistere di situazioni di incertezza, a cui si aggiungono le questioni relative alle funzioni attribuite alle Province, alla composizione dei comitati tecnici faunistici, la necessità di rivedere i criteri per il ripopolamento della fauna negli ambiti territoriali di caccia.

A margine della seduta l’assessore Leonardo Di Gioia ha espresso apprezzamento per il fatto che nessuna delle associazioni ambientaliste presenti abbia posto la questione relativa all’articolo 31 del disegno di legge all’esame della commissione e che riguarda il controllo della fauna selvatica e che è stato oggetto di discussione nella giornata di ieri. “Evidentemente - ha commentato Di Gioia - è apparso chiaro a tutti che la norma non produca alcun effetto negativo, né tantomeno autorizzi la ‘caccia’ di cani e gatti. Il provvedimento si limita a recepire quanto previsto dalla legge nazionale 157/92 prevedendo ‘forme di controllo per gli animali inselvatichiti esercitato selettivamente mediante l’utilizzo di metodi ecologici su parere dell’ISPRA’, e precisando che ‘l’attività di controllo non costituisce esercizio venatorio’”. 
 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Puglia: riforma caccia, sentite le associazioni venatorie in commissione

X Daniele V, gli esami venatori??? visto come stanno funzionando le regioni con la caccia, se tutto va bene nel 2033.

da Fucino Cane 01/06/2017 19.54

Re:Puglia: riforma caccia, sentite le associazioni venatorie in commissione

Devono fare come nel lazio 5gg a scelta(SCELTA DEL CACCIATORE).CIAO TURDUS

da TURDUS 01/06/2017 14.37

Re:Puglia: riforma caccia, sentite le associazioni venatorie in commissione

credo sia una cosa buona!!!! Ma volevo fare una domanda, anche se mi rendo conto che non è di questa discussione, ma quando ripartono gli esami venatori???

da Daniele V. 01/06/2017 12.31

Re:Puglia: riforma caccia, sentite le associazioni venatorie in commissione

Ma dei giorni a scelta si ricorderanno?

da Moreno 01/06/2017 9.59

Re:Puglia: riforma caccia, sentite le associazioni venatorie in commissione

da anonimo 01/06/2017 9.58