Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Fava difende il contenimento delle volpi dagli attacchi animalisti


giovedì 8 giugno 2017
    

Gianni FavaIl Piano di controllo della volpe fortemente voluto dall'Atc Unico di Brescia, autorizzato da Ispra e da Regione Lombardia, è al centro di attacchi animalisti in consiglio regionale. A rispondere a chi mette in dubbio la liceità del provvedimento è l'assessore regionale Gianni Fava, che dichiara:  “sulla questione dell’abbattimento delle volpi il consigliere regionale di Sel Chiara Cremonesi cerca di alzare un polverone su una questione non solo sotto controllo, ma autorizzata da Ispra, l’Istituto per la protezione dell’ambiente del ministero, notoriamente piuttosto rigido nei confronti di Regione Lombardia. Non ci stupiamo che la vicinanza dell’appuntamento elettorale favorisca la nascita di polemiche pretestuose e fuori luogo, dal momento che il decreto dirigenziale in materia risale al 23 marzo”.
 
“Quando Cremonesi parla di abbattimento senza limite quantitativo di volpi appare disinformata e non so se l’atteggiamento è voluto – prosegue Fava -. È evidente che le azioni di controllo conservativo della volpe, così come riconosciuto e autorizzato da Ispra, seguono un’impostazione capace di conciliare l’esigenza del contenimento della pressione predatoria esercitata dalla volpe con quella della sua conservazione a livello di specie, limitando impatti negativi su altre specie”. Peraltro, “in un’area territoriale ben definita”. Federcaccia Brescia, che ne dà notizia, fa sapere anche di essere pronta ad azioni legali qualora fosse sospeso.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fava difende il contenimento delle volpi dagli attacchi animalisti

PER QUESTI SOGGETTI LA VANGA E' ANCHE TROPPO!

da mariolino umbro 09/06/2017 9.52