Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Homo Sapiens, trovati resti ancora più antichi. “Erano grandi cacciatori"


venerdì 9 giugno 2017
    

Ritrovati resti ancora più antichi: risalgono a 300.000 anni fa

I ricercatori dall’Istituto Max Planck di antropologia evolutiva di Lipsia hanno ritrovato i resti del più antico Homo sapiens in Marocco, in un sito archeologico vicino alla costa atlantica. Per di più i resti del cranio e le ossa delle mascelle sono state datate a circa 315.000 anni fa, più di 100.000 anni prima di quanto si è pensato fino ad oggi. I reperti suggeriscono pertanto che è erronea la convinzione finora accreditata che l'homo Sapiens abbia avuto origine in Africa orientale circa 200.000 anni fa, ma semmai che i primi membri della specie si siano evoluti in tutto il continente.

I fossili ritrovati, come sottolinea la rivista Nature, mostrano una forma più allungata del cranio rispetto a quella degli uomini moderni, il che significa che il cervello era organizzato in modo diverso rispetto al Sapiens di centomila anni dopo. L'uomo di Jebel Irhoud (questa la località in cui sono stati rinvenuti i resti) aveva anche denti più grandi. I frammenti ossei, analizzati dall’Istituto Max Planck di antropologia evolutiva di Lipsia, hanno permesso di risalire anche alla dieta di questi primi uomini, quasi totalmente carnivora, a base di carne di gazzella, uova di struzzo, zebre, gnu ma anche molluschi di acqua dolce, istrici, lepri, tartarughe e serpenti.
 
“Sembra che fossero appassionati di caccia“, evidenzia Teresa Steele, ricercatrice dell’università della California, che ha analizzato i resti. I tagli e le fratture delle ossa più lunghe fanno inoltre pensare che gli uomini le rompessero per cibarsi del midollo.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Homo Sapiens, trovati resti ancora più antichi. “Erano grandi cacciatori"

Ma nooooooo....cos è sto revisionismo storico -antropologico ??? ......adoravano il DIO GRILLO , erano VEGANI.......e un pò FRUFRU......poffarbacco !!!

da Annibale 10/06/2017 7.01

Re:Homo Sapiens, trovati resti ancora più antichi. “Erano grandi cacciatori"

Non c'erano mica i centri commerciali,la scoperta dell'acqua calda.

da xxx 09/06/2017 11.12

Re:Homo Sapiens, trovati resti ancora più antichi. “Erano grandi cacciatori"

GLI ANIMALARI VANNO CONTRO LA VERA STORIA DELL'UOMO!D'ALTRA PARTE CON SIMILI SOGGETTI CHE C'ENTRA l'UOMO?

da mariolino umbro 09/06/2017 9.56

Re:Homo Sapiens, trovati resti ancora più antichi. “Erano grandi cacciatori"

DITELO A GRILLO. E A QUEGLI IMBERBI DEL SUO DIRETTORIO, CHE ASCOLTANO GENTE CHE NIENTE HA DA INVIDIARE ALLA BRAMBILLA. DIPENDONO TUTTI DA ROUSSEAU, L'AVATAR CHE SI NASCONDE NEL CORPO DI CASALEGGIO JR., TIPICO SOGGETTO CHE POTREBBE FARE LA SUA FIGURA NELLO STAFF DI BERLUSCONI.

da VOLTAIRE 09/06/2017 9.24