Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori


lunedì 12 giugno 2017
    
"Costruire la Casa comune dei cacciatori toscani ed italiani” e’ il messaggio forte e chiaro che arriva dalla prima Assemblea organizzata dai dirigenti territoriali e dai molti soci fondatori dell’Arci Caccia che nei giorni scorsi hanno lasciato l’associazione per dare vita all’ARCT, l’Associazione regionale dei cacciatori toscani, allo scopo di rafforzare la CCT, la Confederazione dei Cacciatori Toscani e l’obiettivo primario di dare concretezza e prospettiva all'unità’ dei cacciatori.

Davanti alla sala gremita della Casa del Popolo di Cigoli a San Miniato si sono alternati al microfono molti degli intervenuti e hanno ribadito il convincimento che seppur sofferta la decisione di uscire dall’Arci Caccia e’ risultata inevitabile poiché’ il futuro della caccia richiede la necessità’ di uscire dalla stagnazione e dagli interessati tatticismi che segnano comportamenti e decisioni dei gruppi dirigenti nazionali dell’associazionismo venatorio. Se si vuole salvare la caccia e se si crede nel ruolo che i cacciatori possono svolgere per il bene del Paese, ad iniziare ovviamente dalla tutela dell’ambiente e dalla gestione della fauna e del territorio, allora occorre un progetto diverso da quello che ha portato alla crisi della caccia ed occorre una rivoluzione organizzativa che pensi meno al destino dei singoli e di più’ a quello collettivo dei cacciatori.

Il fine non e’ la nascita di una nuova associazione, e’ stato detto da più’ oratori, ma l'unità’ dei cacciatori in un nuovo soggetto largo, plurale, partecipato che in toscana e’ stato individuato nella CCT. Ogni cacciatore ci potrà’ arrivare fiero della sua storia ma pronto a lavorare con tanti altri cacciatori che condividono l’idea di superare le barriere associative.

Nessuna polemica dunque con chi ha deciso di ostacolare l’iniziativa. Saranno i cacciatori a giudicare e da quanto sta accadendo si può’ dire che un consenso ampio si sta registrando in ogni parte della toscana con adesioni che superano i confini regionali.

L’ARCT si prepara a svolgere con la bandiera della CCT (comune anche a Federcaccia e Anuu della toscana) assemblee in molte realtà’ e si sta strutturando per affrontare l’imminente campagna di tesseramento offrendo i servizi necessari a tutti i cacciatori. (Comunicato Stampa ARCT)


 
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

Boia, molla prima te, che pensi di essere comunque nel giusto usando quello che hai all'ultimo piano. Sfido chiunque a dire che nella caccia e nelle scelte dei cacciatori, oltre alla divina passione, non ci siano anche interessi un po' più terreni. Partecipando alle discussioni (più come spettatore che come attore) non trovo nessuno che neghi che comunque il risultato della caccia finisce in tavola (o in macelleria). E il coniugare il pranzo con la cena è uno sport oggi più che mai in voga, ma dietro i diversi sensi interessati (tatto, gusto, olfatto) c'è sempre (palese o nascosto) una tasca dei pantaloni che di solito sta sopra la chiappa destra. E conta, eh se conta!!

da Ca. Nati 13/06/2017 10.33

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

la casa fatevela dentro un campo zingari, ladri

da boia chi molla 13/06/2017 6.45

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

La divisione del mondo venatorio in diverse associazioni è una delle ragioni della nostra debolezza.

da Marco Posarelli 13/06/2017 2.42

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

Il fine non è la nascita di una nuova associazione.... che sia quello di conservare qualche bello e corposo stipendio?

da No all'ipocrisia 12/06/2017 23.36

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

ARCT Casa comune dei cacciatori...ma non era già la CCT la casa comune cui approdare? Quindi se ho ben capito tra non molto anche la federcaccia e l'Anuu entreranno in questa unica associazione o no? Oppure le poltrone contano e come? Sono curioso di vedere come andrà a finire...

da Enzo 12/06/2017 22.50

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

quoto Rinaldo.Di fuori come sfere..

da DING DONG 12/06/2017 19.24

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

Bravi!! finalmente un'iniziativa che abbia senso!! Da quando Il presidente Sorrentino ha detto in consiglio regionale Toscano che le zone nere non devono essere assegnate alle squadre dei cinghialai si e' capito che l'Arci Caccia attuale non ha la minima idea di come vadano le cose in Toscana..

da Rinaldo 12/06/2017 16.24

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

casa del popolo.... ??? politica??? che centra con la caccia ?? iniziamo seriamente dai... sa gia di una partenza rossa...

da io 12/06/2017 16.13

Re:ARCT: al lavoro per la Casa comune dei cacciatori

Si deve fare una unica associazione con un programma scritto. Carta Canta. Altrimenti siamo destinati a scomparire. Rimane la caccia di selezione e la caccia al cinghiale.

da Giovanni 12/06/2017 13.20