Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Bracconaggio: il ruolo dei cacciatori, conferenza a Bruxelles


venerdì 16 giugno 2017
    

Martedì 27 giugno, presso il Parlamento europeo di Bruxelles, l'Intergruppo Biodiversità caccia e ruralità e la FACE organizzano la conferenza "Prospettive sul bracconaggio: il ruolo dei cacciatori".
 
Si discuterà del fattivo contributo dei cacciatori nella lotta contro l'abbattimento illegale. Riflettori puntati in particolare sui grandi carnivori, sulle soluzioni per affrontare uccisioni illegali in Africa e nella regione del Mediterraneo e sulle soluzioni al vaglio della Commissione Europea.

L'assemblea sarà presieduta da Karl-Heinz Florenz, Presidente dell'Intergruppo "Biodiversità, caccia, ruralità". Interverranno Marita Arvela per la Direzione Ambiente della Commissione Ue (Unità protezione della natura),
Mari Pohja-Mykrä, ricercatore dell'Università di Helsinki, Michele Sorrenti, dell'Ufficio  Avifauna Migratoria della Federcaccia e Johan Svalby, Consigliere del Safari International Club.
 

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Bracconaggio: il ruolo dei cacciatori, conferenza a Bruxelles

A loro interessa che di questi congressi(pagati) se ne tengano a iosa,così possono percepire ancora finanziamenti con i soldi della UE.

da Fucino Cane 17/06/2017 0.16

Re:Bracconaggio: il ruolo dei cacciatori, conferenza a Bruxelles

Con la Face, il Safari Club e il bracconaggio in Africa hanno davvero poco da spartire. Speriamo che Sorrenti, anche grazie a questi raffronti improprii (grande fauna africana e piccola avifauna mediterranea), sia in grado di smontare l'enorme "bufala" che hanno imbastito le congreghe animaliste di casa nostra, che spesso hanno confrontato l'uccisione illegale di una giraffa con quella di uno scricciolo. O di un fringuello. Ma, mi chiedo, a questa gente (che vanta anche altisonanti titoli accademici sul fronte dell'ornitologia), ci sarà prima o poi qualcuno che gli fa capire che in termini di biomassa fra le diverse specie animali ci sono differenze siderali???

da Avicenna 16/06/2017 11.22