Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

"E poi ci siamo noi tassidermisti": Piergiorgio Prevot e il suo laboratorio


venerdì 16 giugno 2017
    

Frutto di tante fatiche e tante emozioni, gli animali prelevati in natura per molti cacciatori sono oggetto di pura venerazione, e finiscono con l'addobbare le loro case e guarnirle di splendidi ricordi. Qui entra in gioco il delicato e difficile lavoro del tassidermista, un'arte che si tramanda da generazioni e che in pochi possono praticare. Piergiorgio Prevot è uno di loro. Ha un suo laboratorio di tassidermia, a Buttigliera d'Asti (AT).
 
"Non sono un cacciatore - ci dice - ma il mio lavoro è vincolato a questa straordinaria attività. La caccia è un'antica passione che si tramanda di padre in figlio con il suo bagaglio di valori e di rispetto delle regole".
 
"E poi ci siamo noi tassidermisti che con la nostra attivit�realizziamo sogni, rendendo merito a giornate di caccia indimenticabili".
 
Per vedere tutto ciò che realizza visitate la pagina facebook Pier Tassidermia
  
 
 
 
   
 

   

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:"E poi ci siamo noi tassidermisti": Piergiorgio Prevot e il suo laboratorio

Grazie per tutti i commenti positivi!

da Piergiorgio Prevot 23/06/2017 14.55

Re:"E poi ci siamo noi tassidermisti": Piergiorgio Prevot e il suo laboratorio

Una bella news....

da oibò 18/06/2017 22.17

Re:"E poi ci siamo noi tassidermisti": Piergiorgio Prevot e il suo laboratorio

Bravissimo, complimenti!

da Martino, Bologna 18/06/2017 19.51

Re:"E poi ci siamo noi tassidermisti": Piergiorgio Prevot e il suo laboratorio

...Ca..o! Almeno uno è capace di farsi vedere. Complimenti!!!

da s.g. 16/06/2017 21.25