Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti


lunedì 19 giugno 2017
    

Dopo le disposizioni della Consulta sull'illegittimità del controllo faunistico affidato ai cacciatori, si reistra l'intervento dei dirigenti di Coldiretti Liguria, preoccupati sulle possibili ripercussioni per i danni alle aziende agricole. “Abbiamo più volte sottolineato – dichiara il presidente di Coldiretti Liguria Gerolamo Calleri-   che la presenza in numero incontrollato, di ungulati selvatici arreca gravi danni alle aziende agricole, devastando orti, coltivazioni, campi, uliveti, muretti di contenimento. Inoltre, sono fonte di danni alle opere pertinenti della rete viaria, andando quindi a costituire anche un potenziale pericolo per la circolazione dei veicoli, oltre a creare problemi di igiene, sanità, pubblica incolumità. Senza contare il danno economico, – continua Calleri – nel 2016 sono state ben 323 mila euro le risorse impiegate dalla regione per i risarcire, solo in parte, i danni da fauna selvatica”

“Bisogna lavorare per creare un sistema di fattibile – commenta il direttore Coldiretti Liguria Enzo Pagliano – che riesca a prevenire i danni, diminuendo concretamente la presenza dei selvatici, non solo attraverso l’abbattimento, ma tramite nuove formule che riducano nettamente le nascite in maniera preventiva”.

In particolare – secondo Calleri e Pagliano – la possibilità prevista del comma abrogato di abilitare soggetti volontari (c.d. “selecontrollori) alle operazioni di controllo faunistico era funzionale all’oggettiva mancanza, sul territorio, di un numero sufficiente di agenti di polizia regionale. La mancanza di personale e di strategie a lungo raggio rende ancora di più il territorio succube di quella che ormai può essere definita una vera e propria emergenza.
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Coldiretti: preoccupati delle falde acquifere che inquinate coi diserbanti,del paesaggio lunare che crei con le colture intensive, fai molti più danni tu all'ambiente di quanto ne fa la selvaggina a te.Ti ricordo che aziende che inquinano vengono immediatamente chiuse e li lavorano migliaia di persone non 4 extracomunitari sottopagati.

da Mino 51 19/06/2017 20.57

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Toscano incazzato ho riletto la sentenza postata da altro utente e mi sono accorto che la legge nazionale esclude i cacciatori,non proprietari o conduttori dei fondi al coadiuvare le azioni di controllo.Detta così la legge remaschi e' bella che intuppata

da Jure 19/06/2017 17.58

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Presto,molto presto ,vedrai............le furfanterie della legge Toscana ,troveranno a breve ,medicina adeguata

da Jure 19/06/2017 16.28

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

"se le guardie ex provinciali,forestali,o polizia locale non sono presenti per coordinare i coadiuvanti ,le battute non si fanno semplice....." A QUANDO TUTTO QUESTO ANCHE IN TOSCANA ?

da TOSCANO INCAZZATO 19/06/2017 16.26

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

E' l'ora che anche Coldiretti la smetta di sostenere e fare comunella con le associazioni ambientaliste che si caratterizzano quasi esclusivamente come anticaccia, chiudendo un occhio sui misfatti ambientali consumati anche dagli agricoltori. Comincino anche loro a fare gli ambientalisti veri, diano più sostanza all'attività dei cacciatori, mandino un po' più giovani a ingrossare le fila dei cacciatori e ne mandino meno a fare gli ambientalisti da salotto.

da Paolo B. 19/06/2017 15.29

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

I mendicanti della Coldiretti cosa diavolo voglio e pretendono??Mustang gli atc non pagano danni per danni da fauna selvatica ,quello è un compito spettante allo stato attraverso chi detiene le deleghe alla caccia ovvero alle regioni.Anche io godo come un riccio,e i mendicanti continueranno la loro questua con chi di dovere.le azioni di controllo per legge sono sempre state nelle competenze di Forestale,guardie ex provinciali o polizia locale,spetta a loro o ciò che ne rimane questa attività,in cui potranno avvalersi di figure prettamente formate come stabilisce la legge.se le guardie ex provinciali,forestali,o polizia locale non sono presenti per coordinare i coadiuvanti ,le battute non si fanno semplice.....

da Jure 19/06/2017 15.00

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Godo come un riccio, fine caccia dei raccomandati!!

da Plinio il vecchio 19/06/2017 14.47

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

oppure il trapianto di cervello di certa gente!

da mariolino 19/06/2017 13.38

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Coldiretti prima sostenitrice della legge sui parchi appena approvata alla Camera, ti sta bene, speriamo che si fermi il controllo della fauna in tutta Italia, vergognatevi

da Gardena 19/06/2017 13.37

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

......diminuendo concretamente la presenza dei selvatici, non solo attraverso l’abbattimento, ma tramite nuove formule che riducano nettamente le nascite in maniera preventiva”.<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<. L'unico rimedio per ridurre le nascite dei cinghiali sono : spirale e preservativi.

da jamesin 19/06/2017 13.03

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Questi son sempre a lamentarsi dappertutto per mettersi in tasca contributi ed indennizzi.Anche dove il grifo di un cinghiale buca terra soda.Io stò con i cinghiali.

da Toscano 19/06/2017 12.06

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Visto con quale moneta hanno ripagato il nostro (vostro)impegno al contenimento delle specie in esubero? E qualcuno che scrive su questo Blog auspicava ringraziamenti... Troppa disponibilità ha fatto nascere in sospetto (c'è sempre qualcuno pronto a pensare male) che fosse dovuta alla volontà di allungare la stagione di caccia e non all'impegno civico della gestione del territorio e controllo della fauna.

da Il solito 19/06/2017 10.26

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Mi pare evidente che da oggi gli atc devono smettere immediatamente di pagare i danni in tutte le aree in cui venisse a mancare l'attività di controllo. E' impensabile che i cacciatori paghino di tasca propria danni per cui non hanno responsabilità , ne strumenti gestionali per contenerli.

da mustang 19/06/2017 10.02

Re:Controllo fauna dopo sentenza Liguria: le preoccupazioni di Coldiretti

Cari Coldiretti..........o botte piena......o moglie ubriaca........ma nn solo in Liguria........in tutta Italia, basta cerchiobottismo siate seri. !!!

da Annibale 19/06/2017 9.44