Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

L'Emilia Romagna prepara la deroga per storno e piccione


martedì 20 giugno 2017
    

In questi giorni l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) ha inviato una lettera ai consiglieri e ai funzionari della Regione Emilia Romagna per chiedere che venga fermata l'autorizzazione della caccia in deroga a storni e piccioni. Secondo gli animalisti la Regione, "invece di applicare i metodi ecologici, concede da anni ai cacciatori la possibilità di ampliare il loro carniere, con la generica motivazione della prevenzione dei presunti danni agricoli".

La faciloneria animalista impone all'Enpa di paventare ricorsi e multe milionarie per l'attivazione della caccia in deroga, che è invece modalità ben prevista dalla Direttiva Uccelli, a determinate condizioni ovviamente.  "Naturalmente segnaleremo quanto all’Ue e agli organi competenti quanto sta accadendo in Emilia Romagna, con un particolare riferimento ai funzionari che – prosegue l’associazione - avallano delibere palesemente illegittime. Il rischio di una nuova procedura d’infrazione è dietro l’angolo, ma a pagare non possono essere sempre i cittadini". Per sapere se la deroga è a rischio dovremo attendere l'approvazione, e, naturalmente, il testo definitivo.
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:L'Emilia Romagna prepara la deroga per storno e piccione

Lasciamogli gli storni purché paghino i danni sanguisughe ruba paghe a tradimento

da passatore 20/06/2017 21.42

Re:L'Emilia Romagna prepara la deroga per storno e piccione

Altri lazzaroni Italia e piena di queste persone che parlano e non concludono mai niente

da Un contribuente 20/06/2017 20.49

Re:L'Emilia Romagna prepara la deroga per storno e piccione

quanto ad ecologia, quelli dell'enpa ne sanno, ne sanno. cercano in tutti i modi, infatti, di mantenere e rafforzare la loro presenza nella nicchia ecologica. la procacci e la rocchi ne sono le portabandiera.

da forzatardoneeee 20/06/2017 17.36

Re:L'Emilia Romagna prepara la deroga per storno e piccione

ROBA DA CHIODI!

da italiano doc 20/06/2017 14.16

Re:L'Emilia Romagna preparea la deroga per storno e piccione

se si considera che a un povero ristoratore la cassazione lo ha condannato a 5000 euri di multa per avere tenuto gli astici con le chele con gli elastici e messi sul ghiaccio, però può cucinarli vivi.....

da boia chi molla 20/06/2017 13.33

Re:L'Emilia Romagna preparea la deroga per storno e piccione

C'è sempre un appartamento libero nel Mar Rosso ?

da Mondo ladro 20/06/2017 13.00

Re:L'Emilia Romagna preparea la deroga per storno e piccione

La distruzione della bella Italia sta avanzando in tutti i campi ! Ma chi sono gli autori ?

da jamesin 20/06/2017 12.57

Re:L'Emilia Romagna preparea la deroga per storno e piccione

Possibile che quelli dell'empa e company,non capiscono quando una specie è diventata problematica, per l'agricoltura, per i cittadini,per le malattie che esse possono trasmettere all'uomo!!! Loro pensano solo ad avversare la caccia a prescindere. Fate la pace con il cervello se vi riesce!!!

da Il Nibbio 20/06/2017 12.45

Re:L'Emilia Romagna preparea la deroga per storno e piccione

QUESTI FANNO RIDERE ANCHE I POLLI CON LA LORO PROTERVIA!AD ARRIVA' BAFFONE POI SON DOLORI PER VOI!

da marietto 20/06/2017 12.22

Re:L'Emilia Romagna preparea la deroga per storno e piccione

Ce ne sono troppi. Li dovete inserire nel calendario venatorio come una volta. Le deroghe non le prende più nessuno.

da Giovanni 20/06/2017 12.07

Re:L'Emilia Romagna preparea la deroga per storno e piccione

perche non si fanno pagare i danni da storni e piccioni agli animalisti?cosi vediamo quanto ci tengono alle loro cose sono solo degli esasperati con problemi famigliari

da lucia hunting 20/06/2017 12.02