Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Molise: ok a regolamento sulla selvaggina


martedì 20 giugno 2017
    

Con decreto del Presidente della Giunta Regionale e Commissario ad acta è stato approvato il documento inerente il “Trattamento, utilizzazione e commercializzazione di carni di selvaggina selvatica abbattuta in attività venatoria e nel corso dell’effettuazione dei piani di limitazione e controllo.

"Il provvedimento - spiega il Consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro - disciplinerà tutta la filiera delle carni di selvaggina selvatica piccola e grossa, dalle modalità e tempi di trattamento e trasporto del capo abbattuto, ai controlli sull'eventuale presenza di parassiti, come ad esempio la Trichinella nelle carni di cinghiali e suidi selvatici o di possibili patologie dannose per la salute umana.

Fondamentale, prosegue Di Pietro, utilizzare correttamente tali carni seguendo protocolli precisi di igiene e trasporto e attraverso l’adozione di idonee misure di controllo del rischio fisico, chimico e biologico che potrebbe derivare dal consumo di tali prodotti.

Grazie a questo regolamento, conclude, sarà consentito il consumo domestico privato in sicurezza delle carni, la possibilità della lecita cessione diretta, nonché la corretta vendita in grado di favorire, al contempo, anche sistemi di economia locale».

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Molise: ok a regolamento sulla selvaggina

IN MOLISE FANNO DA TEMPO IMMEMORABILE TUTTO IN CASA. BISOGNA AVERE UNA RESIDENZA DA ALMENO CINQUE GENERAZIONE PER ACQUISIRE IL TESSERINO.

da ALLONSENFANT 20/06/2017 17.28

Re:Molise: ok a regolamento sulla selvaggina

Qui chi lo fa' il controllo??

da toni el cacciator 20/06/2017 16.34