Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cct, Romagnoli spiega le ragioni della sospensione di Arcicaccia


venerdì 23 giugno 2017
    

In Toscana non si placano gli animi tra Arci Caccia e la CCT dopo gli ultimi avvenimenti, che hanno visto l'esodo di parte dei soci arcicaccini verso la nuova associazione, ARCT (Associazione Regionale Cacciatori Toscani), pur di continuare a far parte della Confederazione. Gli attriti estivi tra Sorrentino e la Confederazione hanno portato il Segretario CCT Marco Romagnoli a scrivere una nuova lettera al Presidente di Arcicaccia per chiarire le ragioni della sospensione decisa nei confronti dell'Arcicaccia. 

Vai alla lettera di Romagnoli

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Cct, Romagnoli spiega le ragioni della sospensione di Arcicaccia

VISTO LA DELIBERA DEL CCT DEL 22/04/2017 SI EVINCE CHE OGNI ADERENTE (CCT) DEVE VERSARE € 5. VISTO CHE IN TOSCANA LE TRE SIGLE SONO CIRCA 50.000 SOCI.FATE VOI IL CONTO DI QUANTI DENARI ENTRANO.LA SEDE AMMINISTRATIVA E QUELLA DI FIDC.LA DOMANDA VIENE SPONTANEA ? LA FE.NA.VE.RI A LIVELLO NAZIONALE CHE CI STA A FARE? O CHE CI STA A FARE IL CCT.Di carrozzoni ne abbiamo abbastanza

da martufoni 26/06/2017 14.59

Re:Cct, Romagnoli spiega le ragioni della sospensione di Arcicaccia

Romagnoli: NON lo deve spiegare a noi, lo spieghi bene a quelli che non hanno abbanonato l'Arcicaccia.

da Il Nibbio 23/06/2017 16.35

Re:Cct, Romagnoli spiega le ragioni della sospensione di Arcicaccia

Tutte SEGHE. Se questa foga la mettessero in difesa della caccia non saremmo a questo punto. ASSICURAZIONE PRIVATA SUBITO

da Sandro 23/06/2017 14.44

Re:Cct, Romagnoli spiega le ragioni della sospensione di Arcicaccia

La Cct ha fatto bene a staccarsi da arcicaccia sono tutti animalisti come in piemonte, dovremmo fare così anche noi piemontesi. Io e da un pezzo che ho lasciato arcicaccia non ne potevo più di essere preso in giro.

da Lino 23/06/2017 14.38

Re:Cct, Romagnoli spiega le ragioni della sospensione di Arcicaccia

C'ho capito poco. So solamente che l'Arcicaccia può essere senza ombra di dubbio il riferimento per chi intende l'associazione venatoria come un danno estremo alla caccia. Hanno sempre messo avanti l'ideologia agli interessi dei cacciatori. Quando partirono si definivano il sindacato dei cacciatori, e come il sindacato hanno continuato a fare danni. Meglio Legambiente che Arcicaccia. Unico pregio, il livello dei dirigenti sicuramente più acculturati della stragrande maggioranza dei dirigenti delle altre associazioni. Ma anche qui, ormai si sta degenerando. Anche se, per scendere ai livelli libercaccini e padani, da torino a rovigo, ce ne vuole

da s. bolchi 23/06/2017 14.11