Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"

News Caccia

Fidc Brescia: un altro importante progetto di educazione nelle scuole


lunedì 17 luglio 2017
    

Lezioni di caccia Fidc Brescia rende conto di un atlro programma educativo realizzato nelle scuole elementari:
 
"Da qualche anno a questa parte siamo entrati nel mondo della scuola, esperienza molto importante che ci permette di proporre percorsi di educazione ambientale e naturalistica partendo proprio dai più piccoli. Abbiamo pensato e realizzato vari progetti che ogni anno riproponiamo in diversi istituti, dalla scuola primaria a quella secondaria.

Al di fuori dei nostri progetti con le scuole, quest’anno siamo stati coinvolti in un nuovo lavoro, un progetto speciale che è stato realizzato dall’Istituto Comprensivo di Marcheno nell’ambito dei progetti che propone l’Archivio Nazionale della Caccia. Abbiamo voluto sostenere e appoggiare anche questo progetto, perché crediamo molto nel valore educativo di queste esperienze per i ragazzi. Questi lavori sono in grado di portarli a una consapevolezza ambientale e a una conoscenza del territorio di fondamentale importanza.

Il lavoro in questione ha analizzato l’economia del primo ‘900 in Val Trompia, approfondendo le condizioni di vita degli abitanti, l’alimentazione e analizzando anche le condizioni della caccia in quel determinato periodo storico. In un secondo momento i ragazzi hanno potuto assistere a un laboratorio proprio sulla caccia dal titolo “La caccia, dalla sopravvivenza a…”.

I ragazzi hanno potuto lavorare come dei veri storici sulle fonti, cercando informazioni interessanti su un’attività che è parte integrante della loro tradizione. A questo link potete trovare il documento che riassume il lavoro svolto dai ragazzi.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Fidc Brescia: un altro importante progetto di educazione nelle scuole

Scusate per l'errore d'invio. Questa x sg,andava ha Berlato riformuleremo,la mobilità venatoria

da Il Nibbio 17/07/2017 12.29

Re:Fidc Brescia: un altro importante progetto di educazione nelle scuole

X sg, grazie a nome di tutti di averci dato dei vigliacchi, guarda che forse quelli che chiami vigliacchi,sono quelli che le leggi le sanno leggere e interpretare. Il tuo capo Berlato,invece mi sembra di vedere il compianto Villaggio in Fantozzi, quando in ginocchio chiedeva al suo capoufficio di rifargli la domanda.

da Il Nibbio 17/07/2017 11.15

Re:Fidc Brescia: un altro importante progetto di educazione nelle scuole

L'educazione di cosè la fauna e la flora, nelle scuole elementari la mia associazione lo fà da anni,senza attaccare i manifesti in giro, devo dire che forse era meglio che la FIDC,questo doveva e poteva farlo già 40 anni fà. Si stà svegliando solo ora?????

da Il Nibbio 17/07/2017 11.08