Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

La classifica degli inanellamenti dell'Osservatorio di Arosio


martedì 25 luglio 2017
    

Roccolo RosioPubblichiamo di seguito un resoconto sull'attività dell'osservatorio di Arosio (CO), dell'Anuu Migratoristi:

"La struttura dell’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN è presente sul territorio sin dal 1700. Molto importante sotto il profilo faunistico-ornitologico, nell’area naturale si osservano molte specie appartenenti all’avifauna del Paleartico occidentale.
 
Dal 1977 l’attività d’inanellamento scientifico è condotta in forma continua e standardizzata con progetti mirati al rilevamento delle specie in migrazione pre-nuziale, nidificazione, migrazione post-nuziale e svernamento. Grazie a questi progetti sono ben 127 le specie appartenenti a 38 famiglie diverse censite tra quelle inanellate e/o solamente osservate compreso un ibrido tra i Fringillidi. Va ricordato che se esistono specie incappate solamente una volta nelle reti disposte nell’impianto, ve ne sono cinque che dal 1977 al 2016 si contendono il primato per numero di soggetti inanellati. Sono: il Tordo bottaccio con 27.332 soggetti, il Fringuello con 26.220, la Balia nera con 22.160, il Pettirosso con 21.224 e la Capinera con 20.182 soggetti.
 
Sono numeri interessanti che, aggiunti al totale dei soggetti inanellati alla fine del 2016, pari a 5.316, sottolineano come presso la stazione comasca l’impegno profuso per la ricerca continui a raccogliere dati importanti per acquisire nuove informazioni sul fenomeno migratorio che coinvolge le specie alate, sia nel contesto nazionale che in quello europeo".(Walter Sassi – ANUUMigratoristi)

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:La classifica degli inanellamenti dell'Osservatorio di Arosio

Sarebbe interessante e piacevole allo stesso tempo poter trascorrere una giornata all'interno del roccolo quando attivo. Ovviamente pagando il disturbo e contribuendo al mantenimento del roccolo stesso. Non c'avevate pensato....eh ??!!

da A.le 26/07/2017 7.28

Re:La classifica degli inanellamenti dell'Osservatorio di Arosio

...ibrido tra fringillidi? Solito peppola/fringuello o qualcosa d'altro? I richiami sono vivi o acustici?

da Alcedo 26/07/2017 7.26

Re:La classifica degli inanellamenti dell'Osservatorio di Arosio

Deroghe subito

da Gennaro da Lumezzane 25/07/2017 21.58

Re:La classifica degli inanellamenti dell'Osservatorio di Arosio

Fringuello cacciabile subito!

da l.b. 25/07/2017 11.15