Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc: pubblicato su rivista scientifica studio sul tordo in Campania


martedì 25 luglio 2017
    

La Federazione Italiana della Caccia annuncia la pubblicazione sulla  rivista di ornitologia "Hornis Hungarica" dello studio sulla migrazione pre nuziale del tordo bottaccio in Campania, intitolato "Timing of Song Thrush Turdus philomelos on pre-nuptial migration in southern Italy", degli Autori Sergio Scebba & Maria Oliveri Del Castillo.

La ricerca, promossa e sostenuta dall'Ambito Territoriale di Caccia Salerno 1, in particolare nella persona del Presidente Dott. Guglielmo Storti, e proposta dal Presidente Provinciale FIdC di Salerno Luigi Spera, si inserisce nel quadro delle numerose pubblicazioni sulla materia ideate e sostenute dall'Ufficio Avifauna Migratoria Federcaccia, compiute in Lazio, Puglia, Calabria e Umbria.

"Questo studio - dicono da Fidc - , realizzato con la tecnica dell'inanellamento standardizzato, conferma ancora una volta che la migrazione del tordo bottaccio verso i luoghi di riproduzione non comincia prima della seconda decade di febbraio, come dimostrato dall'analisi del grasso corporeo degli individui inanellati".

Fidc fa sapere che "la pubblicazione sarà utilizzata in Campania dalle Associazioni Venatorie per mantenere la chiusura della caccia alla specie al 31 gennaio e, in un quadro nazionale e internazionale, dall'Ufficio Avifauna Migratoria Federcaccia per l'auspicato aggiornamento dei Key Concepts, che oggi stabiliscono, a differenza di quelli degli Stati UE confinanti, che il tordo bottaccio comincia a migrare a nord alla metà di gennaio".

A questo link è possibile scaricare lo studio
 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Fidc: pubblicato su rivista scientifica studio sul tordo in Campania

I KC sono nazionali ,e l'ufficio avifauna fidc ,non è un organo scientifico.Per L'Italia l'unico ente scientifico riconosciuto,per pareri su fauna e ambiente , è ,e continua ad essere Ispra,e così vale anche in sede europea. Sorrentino & con possono tranquillamente continuare a sognare castelli in aria

da Bartolomeo righetti 27/07/2017 8.29

Re:Fidc: pubblicato su rivista scientifica studio sul tordo in Campania

Difficile tornare ai valori di un tempo, se non si capisce che l'approccio deve essere assolutamente nuovo e originale. Così si arricchiscono solo Esperti e avvocati, qualche politico e qualche dirigente furbacchione, che fiuta il vento. Il che, pur se legittimo e a volte necessario, non è sufficiente.

da Mario P. 25/07/2017 14.49

Re:Fidc: pubblicato su rivista scientifica studio sul tordo in Campania

Solo guardando il grasso che gli uccelli accumulano si può definire quando inizia la migrazione pre nuziale e se è per questo anche quella post nuziale senza fare troppe storie.

da jamesin 25/07/2017 13.54

Re:Fidc: pubblicato su rivista scientifica studio sul tordo in Campania

Troppo tardi ( a causa di questi calendari parecchi cacciatori non hanno più rinnovato ). Comunque meglio tardi che mai, sperando che si ritorni ai valori di un tempo ovvero che la caccia e i cacciatori ritornino ad essere ben visti e considerati nella società.

da luigi 25/07/2017 12.19