Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu riprende gli aggiornamenti sul passo migratorio


venerdì 4 agosto 2017
    

Riceviamo e pubblichiamo:
 
LUCIFERO E IL CALDO ECCEZIONALE


Riprendiamo le note settimanali sul passo, che seguiremo fino al mese di  dicembre,  cavalcando le varie fasi della migrazione post-nuziale di questa estate che ha avuto temperature al di sopra della norma fin dal mese di maggio, dopo una primavera altalenante e, talvolta, con picchi di temperature invernali, come avvenuto a fine aprile.
 
A nord del Paleartico Occidentale, grande bacino per la nidificazione dei nostri amici alati, le condizioni meteo sono state molto più favorevoli. In generale, quindi, abbiamo avuto, dopo un’incerta prima deposizione di fine aprile, una eccezionale ripresa che fa ben sperare.
 
Comunque, all’Osservatorio Ornitologico di Arosio si sono riavviate le attività alla ormai tradizionale data del 4 agosto, come avviene ogni anno in forma continua e standardizza dal 1977 e come è sempre avvenuto, giorno più giorno meno, dal 1710 nel mese di agosto, come risulta dall’archivio “teresiano” dei luoghi della Brianza di quegli anni. Il primo uccello catturato alle ore 6.40 di venerdì 4 agosto 2017 è stata una Capinera femmina adulta con anello INFS LX39392, che risulterebbe, salvo verifiche, inanellata proprio all’Osservatorio di Arosio.
 
La temperatura è da parecchi giorni oltre la norma, tale da non indurre alcun movimento migratorio per i primi “transahariani”, quelli che si preparano per un lungo viaggio quali eterni viandanti del cielo! Si tratta, invero, di temperature degne di nota sia per la durata, come prospettato dai meteorologi, sia per l’intensità. Ogni anno, nella sua attività di studio, la FEIN raccoglie tramite l’Ufficio coordinamento tutela ambientale, ricerca ornitologica, inanellamento dell’ANUUMigratoristi queste note settimanali da sempre in collaborazione con gli Osservatori Ornitologici d’oltralpe e con i corrispondenti che forniscono queste interessanti notizie in modo volontario.

 

 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Anuu riprende gli aggiornamenti sul passo migratorio

Era un idea per finanziare finalmente qualcosa di utile e assolutamente storico da mantenere. Personalmente non è escluso che non faccia quella telefonata. Grazie Nibbio.

da A.le 06/08/2017 19.59

Re:Anuu riprende gli aggiornamenti sul passo migratorio

A.le, chiedi all'avvocato Bana persona disponibilissima oltre gentile, non credo che ti dica di no alla tua richiesta.

da Il Nibbio 06/08/2017 1.23

Re:Anuu riprende gli aggiornamenti sul passo migratorio

Che meraviglia ! Ripeto: avete pensato mai a consentire delle visite di pubblico esterno che magari con piccoli contributi può aiutare l'attività ??

da A.le 04/08/2017 19.26