Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Liguria: la Regione risponde all'Enpa "nessuno stop alla caccia"


martedì 22 agosto 2017
    

E' arrivata immediata e risoluta la precisazione dell'Assessore Mai a seguito dell'appello degli animalisti, che chiedeva la sospensione dei piani di prelievo della caccia di selezione, ripartita in questi giorni, con il pretesto della siccità. "La Regione Liguria non contempla nessuna ipotesi di sospensione della stagione venatoria" ha detto Mai.

"I Piani di gestione comprendono azioni necessarie per porre un freno a quella che la stessa associazione animalista definisce 'invasione' di daini e caprioli, ma anche di cinghiali e ungulati nelle nostre campagne e spesso anche in città - afferma Mai - Servono a contenerne l'eccessiva presenza sul territorio, e non a 'compiacere' i cacciatori. La Regione non intende assolutamente arretrare e pensare ad una eventuale chiusura della caccia. Non possiamo farlo nel rispetto delle tante aziende agricole che oggi vedono devastati i loro campi e le loro coltivazioni".

"Il 17 settembre riaprirà la caccia a squadre al cinghiale - prosegue Mai - e spero che a breve partano anche i Piani di prelievo selettivo rivolti proprio ai cinghiali, che alcuni Ambiti territoriali di caccia stanno già predisponendo". "Con il supporto dell'Università - conclude l'assessore - stiamo anche posizionando delle recinzioni comprensoriali per contenerne l'ingresso nei centri abitati, alcune delle quali stanno già dando ottimi risultati. Ma ovviamente queste precauzioni non risolvono definitivamente il problema".

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Liguria: la Regione risponde all'Enpa "nessuno stop alla caccia"

i soliti merdaioli imbecilli

da valter 23/08/2017 22.19

Re:Liguria: la Regione risponde all'Enpa "nessuno stop alla caccia"

I capi sono in eccesso e loro lo sanno benissimo sarebbe un'assurdità fermare la caccia

da Cap.p.Gavioli Andrea 22/08/2017 21.35