Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in Lombardia

News Caccia

BigHunter Giovani, Dario Buscema “migratoria: preserviamo la tradizione”


lunedì 28 agosto 2017
    

Dario Buscema La caccia del futuro è giovane, appassionata ed estremamente competente. Come il trentaseienne di Pordenone Dario Buscema, tecnico faunista e docente di corsi in materia venatoria, oltre che allevatore, ornitologo, giudice e commissario nelle manifestazioni ornitologiche. Un curriculum da vero professionista che lo ha portato a presiedere l'accademia faunistica della provincia di Pordenone, e a lavorare come tecnico. Suo l'editoriale “Fiere degli uccelli, ecco dove sbagliano gli animalisti”, appena pubblicato su BigHunter.it. Conosciamolo meglio.

“Sono arrivato alla caccia da bambino – ci spiega - , grazie alla mia passione per gli animali e accompagnando il mio vicino di casa nelle proprie battute di caccia. Ho sempre praticato assiduamente la caccia alla piccola migratoria, sia in forma vagante sia da appostamento. Caccio più frequentemente la migratoria,  ma anche gli anatidi e gli ungulati”.

Nonostante la sua giovane età, può già contare su una quasi ventennale esperienza. Da quando ha iniziato, dice, “fra cacciatore, ambiente e società è cambiato molto negli ultimi anni: la società è sempre più distante dall’ambiente e dalle attività che si sviluppano sul medesimo, ivi compresa la caccia. Il cacciatore del resto (e le associazioni di categoria) vive ancora grandi difficoltà nel rapportarsi con la società e nell’inserirsi in attività di tipo pubblicistico, principalmente per ragioni socio-culturali”.

Abbiamo chiesto anche a lui dove sta andando la caccia in Italia (vedi inchiesta BigHunter.it). “Si sta trasformando rapidamente - risponde Dario - , soprattutto in determinate aree del paese (nord) – spiega - . Le nuove licenze sono principalmente interessate al prelievo degli ungulati, visto l’incremento delle popolazioni dei medesimi sul territorio Nazionale, snobbando forme di caccia specializzate ed impegnative come la caccia alla migratoria da appostamento o la caccia alla piccola selvaggina stanziale”.

Eppure, nel concreto, i cacciatori ci sono e possono fare ancora molto. “Penso che la caccia e i cacciatori siano l’unica categoria che concretamente possa porre delle azioni a favore della tutela degli habitat per due semplici motivi : il primo motivo è dato dal fatto che il cacciatore è cosciente che se non c’è ambiente non c’è fauna e, quindi, verrebbe meno anche l’andare a caccia; il secondo motivo riguarda le associazioni di categoria, le quali hanno o potrebbero avere la forza economica per intervenire in tal senso sul territorio”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:BigHunter Giovani, Dario Buscema “migratoria: preserviamo la tradizione”

te ne accorgerai ...

da alex 30/08/2017 9.12

Re:BigHunter Giovani, Dario Buscema “migratoria: preserviamo la tradizione”

Ce la faremo. Come cacciatori e come associazioni venatorie dobbiamo "bucare" il mantello che ci hanno messo i nostri de trattori. Animal/ambientalisti, politici opportunisti e masmedia. Ne va del nostro futuro. Coraggio Signori non facciamoci calpestare. L'orticello rischiamo di perderlo se non combattiamo tutti assieme.

da Filippo 28/08/2017 16.19