Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia cinghiale Campania: lamentele sul disciplinare


martedì 5 settembre 2017
    

Cacciatori contro riapertura caccia al cinghiale Le associazioni venatorie campane Anuu, Arcicaccia, Italcaccia ed Eps hanno inviato in Regione alcune osservazioni sul disciplinare per la gestione e l’esercizio venatorio al cinghiale derivanti da lamentele ricevute dai cacciatori delle province di Avellino, Benevento e Caserta.

"Per quanto riguarda Avellino - scrivono - , nel disciplinare viene richiesta una serie di documentazioni in fotocopie (Tassa Governativa, Tassa Regionale,Tassa dell’ATC e relativa autorizzazione ATC nonché Polizza Assicurativa) già verificate tra l’altro al rilascio del tesserino venatorio: per di più la documentazione dovrebbe essere verificata da un soggetto privato che non ha funzioni pubbliche. Non è stata approvata tra l’altro la cartografia delle aree, né tantomeno è stata pubblicata ufficialmente. Inoltre la parte finale del disciplinare prevede la validità triennale. Sarà un refuso !? Infine risulta prioritaria la residenza anagrafica per l’assegnazione delle squadre e non è riportato l’elenco dei comuni che fanno parte delle rispettive ACS.

Per quanto riguarda invece Benevento, le osservazioni sono in ordine alla cartografia delle Aree Vocate alla Caccia al Cinghiale (AVCC) ed in ordine ad alcune aree individuate percorse dal fuoco degli incendi, purtroppo verificatisi quest’anno (incendi che potrebbero interessare anche le altre province). Nella cartografia sono evidenti delle AVCC con annesse altre piccole aree, ovvero la AVCC 11 ha in annessione a lunga distanza una area 11a e 11 b, la AVCC 4 ha annesse la 4a, 4b, 4c , la AVCC 3 ha annessa la 3a, la AVCC 16 ha annessa la 16a, la AVCC 22 ha annessa la 22a, la AVCC 13 ha annessa la 13a, la AVCC 5 ha annessa la 5b,la AVCC 8 ha annessa la 8a, la AVCC 18 ha annessa la 18a. In effetti queste annessioni rappresentano una superficie inversamente proporzionale alle capacità di contenimento cacciatori per ettari di terreno. Una squadra il cui minimo è 25 in effetti non può effettuare una pressione venatoria in un’area con ridotte capacità territoriali rispetto a quanto previsto ma anche e soprattutto per motivi di sicurezza.

Per quanto riguarda infine Caserta, nonostante siano intervenute diverse sollecitazioni, petizioni !!!! e quant’altro, al momento non risulta approvato alcun disciplinare.

Pertanto, per le motivazione esposte, si richiede da parte di codesto Ufficio Centrale Foreste e Caccia, una puntuale verifica, al fine di apportare equilibrate modifiche ai disciplinari di caccia al cinghiale".

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Caccia cinghiale Campania: lamentele sul disciplinare

proprio oggi hanno pubblicato il disciplinare per la caccia al cinghiale di Caserta,si capisce, sono indicate le aree ed i comuni, non chiedono copie e fotocopie inutili, un buon lavoro. Ma ci voleva tanto per rendere le cose semplici, bastava un poco di buon senso!!!!

da Francesco 05/09/2017 19.27

Re:Caccia cinghiale Campania: lamentele sul disciplinare

buonasera a tutti, jamesin, hai centrato il problema sono 5 anni che chiedo in lungo e in largo le cartografie delle zone di cattura e ripopolamento della provincia di Avellino, ho fatto pure denuncia al ex C.F.dello S. della stessa provincia ma nienteeeee. Che camorra

da raffaele 05/09/2017 17.31

Re:Caccia cinghiale Campania: lamentele sul disciplinare

Max, tanto per fargli capire che comunque solo con l'interessamento per il cinghiale non risolvono il problema della caccia e di tutti i cacciatori. Questi non vogliono capire che di territorio agro silvo pastorale ce ne rimasto ben poco per l'esigenza dei cacciatori, in special modo Salernitani e poi italiani.

da jamesin 05/09/2017 14.17

Re:Caccia cinghiale Campania: lamentele sul disciplinare

Inutile jasmin,quella cosa li non verrà mai presa in esame.

da Max 05/09/2017 13.15

Re:Caccia cinghiale Campania: lamentele sul disciplinare

E per quanto riguarda le lementele dei cacciatori per il superamento (da quanto si sente dire) del 30% di aree protette in Campania in Regione quale osservazioni inviate.

da jamesin 05/09/2017 13.01