Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Chioccolo, disponibile volume sul Campionato Europeo


lunedì 11 settembre 2017
    

Merlo Ci voleva la paziente attenzione di Umberto Carcò, valente storico della Sagra dei Osei di Sacile (PN) e animatore fin dall’inizio del Campionato Europeo di Chioccolo, giunto alla sua XX edizione proprio a Sacile, dove era nato nell’agosto 1998, e la collaborazione dell’ANUUMigratoristi con Roberta Cornalba della Segreteria Centrale di Bergamo, per dare alla stampa per conto dell’Associazione Pro Sacile questo pregevole volumetto per non dimenticare l’entusiasmante storia del Campionato europeo di imitazione del canto degli uccelli (chioccolo in italiano, chilet in francese, reclamo bucal in spagnolo).

Il Campionato non dimostra i suoi anni e le foto di una lunga avventura che arricchiscono il volumetto ricordano gli uomini che hanno creduto nel valore delle tradizioni senza essere tradizionalisti, ma che rappresentano quel movimento di pensiero che non si può dimenticare così come non si possono dimenticare le profonde radici del nostro passato, e gemme preziose perché le attuali sagre venatorie, come Sacile, siano momenti di proficue tradizioni da tramandare nel futuro, specchio di una società sempre in mutazione. È questo che vogliono gli uomini e le donne legate ad un DNA che non può essere dimenticato senza perdere i loro valori e il loro essere delle nostre regioni.

È questo che gli amici dell’Associazione Pro Sacile, con il contributo di AECT, AICO, APAVAL, ANUUMigratoristi, FIdC, FIMOV, AFFAO e CONFU, hanno inteso sviluppare nelle belle pagine di una lunga storia. Per richiedere il volumetto “XX Campionato Europeo di imitazione del canto degli uccelli – Albo d’Oro” bisogna contattare la Segreteria centrale ANUUMigratoristi di Bergamo: tel. 035/243825 – fax 035/236925 – e-mail: anuu@anuu.org.
(Anuu Migratoristi) 
Leggi tutte le news

0 commenti finora...