Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"


martedì 12 settembre 2017
    

Ha scelto Lucca la Confederazione Cacciatori toscani per presentare uno studio sulle conseguenze prodotte dalle modifiche alla legge 394 sulle aree protette, in dirittura d’arrivo al Senato. Lucca infatti sarà uno dei territori più colpiti dalla riforma in fatto di sottrazione dei territori di caccia. Mercoledì 13 settembre alle ore 11 a Palazzo Ducale la CCT presenterà dati e proiezioni che legittimano il grido d’allarme e la richiesta di un ripensamento al Parlamento ed al Governo e alla regione Toscana di un deciso intervento per la difesa di ruoli e competenze proprie.

"I meccanismi che vanno in approvazione - scrive la CCT - , con le restrizioni e le procedure previste per le attività di controllo di alcune specie, cinghiali in primis, la sottrazione di spazi e di territorio alla caccia, del tutto immotivata ed in alcuni casi eclatante e l’esautoramento degli Ambiti territoriali di caccia, pongono in discussione anche i meccanismi di prevenzione e risarcimento dei danni a tutto discapito delle attività agricole".

risparmiare. 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"

CCT te sei svegliata adesso? Quando la legge è stata già approvata al Senato, ala Camera ed è ritornata in Senato? Siete veramente tempestivi!!!! Fate ride!

da Lenin 12/09/2017 23.49

Re:CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"

Lasciamoli fare tanto tra. Un Po saranno mangiati da lupi e cinghiali e sui loro cadaveri faranno la cacca branchi di storni

da Mignino 12/09/2017 22.19

Re:CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"

Andiamo sempre peggio!Gli ambientalisti sono più uniti di noi cacciatori!!!

da Umberto 12/09/2017 20.09

Re:CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"

E' una legge che va rivista in toto, un enorme spreco di soldi pubblici, coloro che la licenziano ne risponderanno alle urne perché che penalizzi la caccia lor signori se ne fregano ma con i problemi che abbiamo oggi in Italia buttare milioni in una scatola vuota e clientelare e' reato.

da Mino 51 12/09/2017 19.54

Re:CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"

Le aree contigue devono essere abolite. La maggior parte dei cacciatori per andare a caccia ha bisogno di spazi e di camminare. Chi più chi meno fa chilometri per andare a caccia e come li facciamo noi li possono fare anche i residenti dei parchi. Questi residenti nei parchi hanno tutto ! Caccia vicino casa e quando vogliono possono anche andare fuori dal parco, a noi ci stanno togliendo tutto un poco alla volta e non c'è verso da parte di qualcuno di andare a sindacare quanto territorio è stato preso nelle varie regioni, dove alcuni accusano il superamento abbondante del 30% secondo legge 394/92. Altra cosa da fare è proprio questa : ridurre almeno al 20 % il territorio protetto. Non se ne può più !

da jamesin 12/09/2017 18.12

Re:CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"

Non credo cambieranno la legge. Al massimo pottrebbero inserire un comma che prevede la ri-discussione dei confini dei parchi esistenti. Nelle aree contingue in linea principio si puo' andare a caccia e lo decide l' ente parco che e' locale....

da Flagg 12/09/2017 16.37

Re:CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"

Un morso oggi, uno domani.....la metafora della rana e dell'acqua calda ve la ricordate vero.....

da Giovanni59 12/09/2017 15.18

Re:CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"

Vista la rilevanza nazionale del tema, e il grande interesse dell'argomento discusso, nessuno ha pensato a rendere disponibile in videoconferenza l'incontro?in alternativa a registrarlo e condividerlo in rete...Saluti

da Ermes74 12/09/2017 13.32