Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Braia: "su cinghiali e fauna selvatica urgente l'azione del Governo"


venerdì 15 settembre 2017
    

 
La Basilicata in prima linea nella richiesta di intervento urgente del Governo sull'emergenza cinghiali. "Pur avendo attivato ogni azione possibile da norma - evidenzia l'Assessore regionale Luca Braia -, non bastano. Chiediamo da tempo deroghe alla legge nazionale ed è arrivato il momento di presa d'atto anche da parte di tutti i colleghi che la questione ha rilevanza non locale ma nazionale.

"La Basilicata - spiega l'Assessore regionale Luca Braia  -  ha di recente messo in campo due ulteriori azioni, da una parte con l'Istituto Zooprofilattico Speciale di Puglia e Basilicata l'accordo che prevede il totale costo a carico della Regione per le analisi della trecchinellosi e, dall'altra, la convenzione con Enci e le attività per formare e certificare cani limiere e conduttori al fine di utilizzare anche la tecnica della girata in maniera più capillare e abbattere molti più capi.

"Le Regioni e le Province autonome hanno più volte sollecitato il Governo su questa tematica - sottolinea Braia -, attraverso tavoli tecnici e diversi ordini del giorno presentati, ma che ad oggi non hanno ottenuto risposte. Non disponendo di strumenti normativi idonei - conclude l'Assessore Braia - ad affrontare l’emergenza, chiediamo in maniera unitaria e decisa al Governo l’adozione di uno strumento specifico ed urgente che tenga conto della eccezionalità della situazione, e permetta ad ogni Regione di affrontare una delicata questione che per tutti risulta essere oggi fuori controllo."

"Chiediamo al Governo - prosegue Braia - di intervenire con un atto che possa mettere a disposizione di ogni Regione gli strumenti adeguati per affrontare il problema dei danni da fauna selvatica che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori ed è oramai diventato anche un tema di sicurezza per il quale è doveroso garantire l'incolumità pubblica".


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Braia: "su cinghiali e fauna selvatica urgente l'azione del Governo"

In polonia ci vado a caccia ma non con le agenzie vado con mio cognato ke abita li.Posso dire ke la i cacciatori sono piu'rispettati e non incombe su di loro la pressione politico-ambientalista.Non credo ke noi abbiamo piu cose consentite di loro.....anzi...

da mauro 17/09/2017 22.24

Re:Braia: "su cinghiali e fauna selvatica urgente l'azione del Governo"

Mauro e che c'entra la Polonia??se vai in Ungheria il cinghiale e la volpe si possono cacciare tutto l'anno giorno e notte,così come in altri paesi,ma Polonia ed Ungheria hanno le loro leggi venatorie nazionali,è così gli altri paesi EU compresa l'Italia,è da noi non è e non si può fare quello che fanno in Polonia,Francia o Belgio,Gli altri non fanno cose che invece da noi sono consentite.

da Ernesto 17/09/2017 10.37

Re:Braia: "su cinghiali e fauna selvatica urgente l'azione del Governo"

Intanto si potrebbero cacciare anche a settembre...tornando ad una apertura generale....Pensate ke in polonia volpe e cinghiale si possono cacciare anche di notte....

da mauro 16/09/2017 22.35

Re:Braia: "su cinghiali e fauna selvatica urgente l'azione del Governo"

Quante volte ancora dovrete sbatterci il muso prima di arrendervi all'evidenza dei fatti: CI VUOLE LO SCHIOPPO E BASTA!!!!!!!!!!

da Sergio S. 15/09/2017 15.32

Re:Braia: "su cinghiali e fauna selvatica urgente l'azione del Governo"

Non esistono deroghe alle leggi,altrimenti uno potrebbe invocare la stessa motivazione,per reati o fatti simili.I politicanti sono semplicemente ridicoli

da Go home 15/09/2017 11.25