Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori


venerdì 15 settembre 2017
    

Domenica si apre la stagione venatoria. Dalla Federazione Nazionale delle Associazioni Venatorie Riconosciute l’auspicio di una giornata di festa all’insegna di correttezza e attenzione

Alla vigilia dell’apertura generale della stagione venatoria, come è nostro costume, anche quest’anno ci troviamo a rivolgere un caloroso augurio ai cacciatori italiani.

Ognuno vive e sente in modo personale questo momento, a seconda delle sue sensibilità, esperienze, tradizioni.

Tutti però siamo accomunati dal voler vivere questo giorno tornando a immergerci, da soli o in compagnia degli amici più cari, in quella natura e in quell’ambiente in cui sentiamo di poter ritrovare il nostro equilibrio e la nostra serenità.

Un equilibrio e una serenità che, prima come cittadini e poi come cacciatori, vediamo sempre più in pericolo nel mondo che ci circonda, dove tutto viene strumentalizzato nel tentativo di far prevalere il proprio punto di vista, non esitando a piegare la realtà a fini di parte.

Ne abbiamo avuto prova anche nei giorni scorsi, quando sono stati strumentalmente delineati scenari apocalittici per l’ambiente e per la fauna del nostro Paese.

A quegli attacchi, spesso all’insegna dell’emotività e sopra le righe, FENAVERI ha risposto civilmente, con la pacatezza, col sostegno dalla scienza e dell’obiettività, con argomentazioni in larga parte fatte proprie dalle Regioni, nel condividere con equilibrio soluzioni utili ad abbassare i toni e il livello dello scontro, a conferma del nostro senso di responsabilità.

Un equilibrio, frutto di una cultura millenaria e di solidi valori di convivenza, che abbiamo sempre saputo collegare al mutare del tempo e delle condizioni, mediando la passione con la ragione, pur restando sempre incrollabilmente cacciatori.

Ma guardiamo avanti. Che l’apertura sia per tutti una bella giornata, ricca di emozioni, soddisfazioni e positività.

Perché sia tale, come sempre, invitiamo alla prudenza e al rispetto: per se stessi, per gli altri, per tutti gli animali selvatici e per il lavoro degli agricoltori, sui cui terreni siamo ospiti e con cui spesso collaboriamo nella salvaguardia del prodotto della loro fatica, a volte minacciato da una troppo abbondante presenza di selvatici.

Siamo sotto l’occhio attento, e non sempre benevolo, della società. Diamo dimostrazione della nostra correttezza di comportamento, ben diverso da come a volte viene rappresentato; diamo prova che la nostra è una attività sostenibile, che nel quadro di una equilibrata gestione costituisce una risorsa insostituibile per la tutela dell’ambiente e della fauna, con un rilevante aspetto economico che contribuisce ad elevare la qualità della vita dell’intero Paese.

Con l’auspicio che il futuro ci veda sempre più uniti e rispettati, la FENAVERI invia a tutti i cacciatori italiani un forte, sentito e condiviso “In bocca al lupo!”.

Roma, 15 settembre 2017
 
FENAVERI (ANUUMigratoristi, Enalcaccia, Federazione Italiana della Caccia)
Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

Incredibile ieri ''cacciatori'' che non volevano che il mio cane gli passasse davanti e nemmeno io, che dovevo rientrare alla macchina, pretendevano che gli tenessi il cane a guinzaglio e gli passassi da dietro, perché secondo loro avevano la precedenza.. che dire se poi non ci si trova d'accordo, la colpa è diciamo così dei ''cacciatori''... un appello agli stessi se leggono, ma ne dubito la prox volta affittate una riserva solo x voi. Il caso ha voluto cmq che nel rientro alla macchina dove erano passati loro, ho preso una bella lepre......

da jo 18/09/2017 10.35

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

La colpa è nostra che ci attardiamo su posizioni vecchie e che la gente non riesce più a capire. Le associazioni venatorie chi di qua e chi di là per non perdere consensi (tessere) fanno quello che la base richiede. E quindi è la base, cioè noi, che dobbiamo cambiare musica. E' un cane che si morde la coda, ma da qualche parte si dovrà cominciare per recupoerare quell'immagine ormai sbiadita del cacciatore amico, amato e rispettato.

da Astore 18/09/2017 9.06

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

CERTO CHE ALCUNE ASSOCIAZIONI VENATORIE, HANNO UNA BELLA FACCIA DI BRONZO, AUGURARE AI CACCIATORI IN BOCCA AL LUPO,QUANDO E' UNICAMENTE COLPA LORO SE OGGI ABBIAMO LA CACCIA RIDOTTA IN QUESTO MODO!!!

da IlNibbio 16/09/2017 23.15

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

l'apertura non è piu' una bella giornata suprattutto da quando c'è la preapertura.prima tutti ai colombacci e tortore poi tutti alla lepre e fagiani..risultato certe ammucchiate su zone molto ristrette...viva la generale...

da mauro 16/09/2017 22.53

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

La cavalla rossa ci ha definito vecchi e rincretiniti,lei che e vecchia e se ne e fatte di cavalcate, vbagascia va a morì.w la caccia!!!!

da Mestolone 16/09/2017 22.27

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

Che l’apertura sia per tutti una bella giornata, ricca di emozioni, soddisfazioni e positività.>>>>>>>>>>>>> Certo che per esempio in Campania dove si potrà cacciare solo la quaglia sicuramente (senza quaglie ormai andate), sarà una bella giornata, ricca di emozioni, soddisfazioni e positività dovute all'aria fresca della campagna. Buona caccia anche a voi.

da jamesin 15/09/2017 21.04

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

l'arci caccia si è defilata, meglio prima che dopo.

da bretone 15/09/2017 20.17

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

Si sa che i cacciatori sono persone perbene e oneste, non c'è bisogno di dirlo, perché se tante volte succedesse che qualcuno punti il dito contro un cacciatore, si capisce subito da quale parrocchia viene :- O è un politico o un vegano o un animalista... In bocca al lupo a tutti i cacciatori.

da arturo 15/09/2017 16.48

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

CLARK, sicuramente le idee Brambillesce di Fenaveri, e Legambiente la salveranno, se si continua a cedere un % per non far arrabbiare legambiente presto la Caccia sarà un ricordo dei vecchi.

da W ANLC e Berlato 15/09/2017 16.24

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

Infatti due non hanno mai contato nulla la terza è quella che ha distrutto la caccia.

da auguri clark 15/09/2017 16.15

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

CLARK secondo te le idee valide sono solo le tue, Fenaveri? l'hai fatta fuori dal vasco...... Povera Toscana e povera Italia........

da LA FINE DEI GIOCHI 15/09/2017 16.01

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

a forza di stare con legambiente ci augurano buona caccia così nun sparamo na sega

da l'animadelimejomort....... 15/09/2017 15.32

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

GLI OTTANTENNI DEVONO ANDARE A CACCIA, E SEMMAI COSTITUIRE UNA RISERVA DI SAGGEZZA E DI CONOSCENZA. LA POLTRONA LA LASCINO AI PIÙ GIOVANI. ALLA GUIDA, E' BENE CHE CI SIANO LORO, DOVE PER GIOVANI SI PUÒ INENDERE AL MASSIMO LA GENERAZIONE DEI QUARANTENNI. ANCHE SE, PURE A LORO, BISOGNEREBBE INIETTARE UN PO' DI AGGIORNAMENTI SU COME FUNZIONA OGGI IL MONDO E SOPRATTUTTO DOVE VA. NEL SENSO CHE COME MINIMO BISOGNA CHE SAPPIANO CHE NON SONO LE IDEE DI BERLATO O DI SPARVOLI CHE POSSONO SALVARE LA CACCIA.

da CLARK 15/09/2017 14.31

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

Tocco ferro e faccio gli scongiuri

da W ANLC 15/09/2017 12.14

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

uniti dobbiamo stare. uniti. e rinnovare il nostro pensiero e la nostra azione. qualche giovane in più non guasterebbe. pochi ce ne sono, ma sicuramente più attrezzati ad affrontare il presente e il futuro. almeno gli ottantenni lasciamoli a casa.

da uniti 15/09/2017 12.03

Re:Da Fenaveri un in bocca al lupo a tutti i cacciatori

UN GRANDE IN BOCCA A AL LUPO A TUTTI GLI AMICI CACCIATORI, DA NORD A SUD.....MANTOVANI COMPRESI....E LASCIATE STARE LE MIE ANATRE :-)

da BS1973 15/09/2017 11.46