Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Fidc Abruzzo: "Pepe mente, i dati scientifici per il calendario c'erano"


lunedì 18 settembre 2017
    

"Perchè i cacciatori dovrebbero credere alle bugie dell'Assessore Pepe?". Così in una nota il presidente della Federcaccia Abruzzo, Ermano Morelli, risponde alle recenti dichiarazioni dell'assessore Pepe e dal presidente D'Alfonso sulla nuova stagione venatoria. Non è vero che ci sia stata concertazione con il mondo venatorio, anzitutto. Ci sono poi molte incongruenze nelle dichiarazioni di Pepe.

"L'Assessore Pepe racconta, sapendo di mentire - scrive Morelli - che l’Ispra ha consentito la pre-apertura a settembre solo a quelle regioni italiane che hanno una adeguata conoscenza delle popolazioni faunistiche oggetto di caccia, ovvero una programmazione faunistico-venatoria aggiornata e adeguata alle nuove esigenze dettate dalla Comunità europea – ha detto ancora Ermano Morelli - Pepe ha il coraggio di dire che l’Abruzzo ha una programmazione che risale a 25 anni fa, ma evita di affermare che proprio l'ufficio nazionale di Federcaccia gli ha fornito dati aggiornati, studi scientifici. C'è malafede nell'assessore che non ha voluto analizzare questi dati, che ha preferito mettere la testa sotto la sabbia e dire cose false".

Ma l'attacco di Federcaccia aggiunge un altro elemento che se vero è grave. "La Regione deve spiegare il rapporto con l'Ispra, un istituto statale nazionale che deve fornire gratuitamente il supporto alla Regione – ha concluso Morelli – Pepe ha dichiarato di aver “avviato il processo di redazione del nuovo Piano con la delibera n. 875 del 27 dicembre 2016, nella quale vengono stanziati 135 mila euro per l’attuazione di una convenzione con l’Ispra, all’interno della quale sono elencate tutte le fasi della procedura”. Soldi che potevano non essere spesi, o spesi diversamente, a tutela della sicurezza in montagna per evitare tragedie come Rigopiano, a tutela degli agricoltori per i danni subiti, o non sottrarli agli ATC per la gestione della fauna e del territorio a favore di una caccia sicura, legale e non come avviene ora, anche di notte, anche in barba alle sentenze della Corte Costituzionale".

"I consiglieri regionali che hanno dichiarato di condividere le posizioni di Federcaccia e degli ATC negli incontri pubblici avuti nel recente passato e sulla stampa– dichiara ancora Morelli – assumano iniziative consigliari per portare allo scoperto istituzionale l’operato di Pepe e D’Alfonso per riportare anche la nostra Regione alla pari delle altre Regioni italiane e rispettosa dei diritti dei cacciatori".

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Fidc Abruzzo: "Pepe mente, i dati scientifici per il calendario c'erano"

Morelli perchè non porta a conoscenza i dati scientifici di FIDC siamo curiosi di conoscere, i "vostri" dati scientifici. Sa com'è, si parla tanto....

da Cacciatore 19/09/2017 1.03

Re:Fidc Abruzzo: "Pepe mente, i dati scientifici per il calendario c'erano"

BUONASERA AGLI AMANTI DELLA CACCIA FATEVI LE ASSICURAZIONE PRIVATE TOGLIETE TUTTO A QUESTI PARASSITI SOMO STATI òA NOSTRA ROVINA,SPERIAMO CHE I GIOVANI AMANTI DELLA CACCIA NON SI FACCIANO COINVOLGERE IN QUESTO MERDAIO LI SAPPIANO CONTRASTARE.

da GENNY 4 BOTT 18/09/2017 21.02

Re:Fidc Abruzzo: "Pepe mente, i dati scientifici per il calendario c'erano"

Ma cosa c’è di scandaloso? Pepe si attiene ai dati ispra è nelle sue facoltà, mentre voi ancora una volta dimostrate di non essere nessuno. Bella zappa vi ha messo la politica quando il rosini vi ha convinto che dovevate dargli una mano per far approvare la 157/92. Voi valete quanto il mio assicuratore solo che è più onesto e non prende per il c@@@ i suoi soci.

da Siete la rovina della caccia 18/09/2017 20.17

Re:Fidc Abruzzo: "Pepe mente, i dati scientifici per il calendario c'erano"

Stanno raccattando le ultime tessere. Comunicato per i bevoni.

da Fidc se la conosci la eviti 18/09/2017 11.27

Re:Fidc Abruzzo: "Pepe mente, i dati scientifici per il calendario c'erano"

Morelli da quando l'ufficio federale di federcaccia è un ente scientifico,riconosciuto per dare pareri sulla fauna è la popolazione selvatica???Curiosa sta cosa.....

da S.Tommaso 18/09/2017 10.29