Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Pepe sull'emergenza cinghiali: "tema non più rinviabile"


lunedì 18 settembre 2017
    

La Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, che riunisce i soli assessori all’agricoltura, nella riunione a Bari, ha affrontato il tema dell’emergenza fauna selvatica. All’incontro ha partecipato anche l’assessore Dino Pepe. “Non è più rinviabile, in quanto ha ormai travalicato il confine dei danni causati alle colture agricole, per trasformarsi in una problematica anche di  interesse pubblico e di sicurezza – ha detto l’assessore Dino Pepe – il proliferarsi delle popolazioni di alcune specie, in particolare del cinghiale, rappresentano un pericolo concreto per l’incolumità pubblica e, in molti casi, ha avuto risvolti drammatici con la perdita di numerose vite umane”.

I componenti della commissione politiche agricole hanno evidenziando, poi, che “le Regioni e le Province autonome hanno più volte sollecitato il governo su questa tematica, ma ad oggi non hanno ottenuto risposte”. Le regioni, “non disponendo di strumenti normativi idonei ad affrontare l’emergenza, chiedono al governo l’adozione di uno strumento specifico ed urgente che, tenuto conto della eccezionalità della situazione, permetta di affrontare una questione ormai fuori controllo, anche per evitare di assistere alle perdite di ulteriori vite  umane”, concludono i componenti della commissione politiche agricole.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Pepe sull'emergenza cinghiali: "tema non più rinviabile"

Chiami la bramby ei suoi colleghi di merende.

da passatore 18/09/2017 19.59

Re:Pepe sull'emergenza cinghiali: "tema non più rinviabile"

Io direi che lui, Mr. Pepe, ad essere non piu' rinviabile. Deve solo andare a casa....adesso! E' solo un intrallazzatore,amico degli anti-caccia e cinghalai e nemico della caccia, attaccato alla poltrona.

da Flagg 18/09/2017 16.35

Re:Pepe sull'emergenza cinghiali: "tema non più rinviabile"

Nibbio l'ha sospesa perché contrasta con le leggi nazionali,nel caso specifico l'art 19 legge 157/92.Le regioni non possono legiferare a cazzi loro in barba alle leggi dello stato,altrimenti saremmo davvero al far west ?? dove ognuno se la canta e suona come gli pare a seconda di come si alza la mattina

da Bulldog 18/09/2017 10.38

Re:Pepe sull'emergenza cinghiali: "tema non più rinviabile"

CERTO CHE L'EMERGENZA CINGHIALE IL GOVERNO LA PENSA IN MODO DIAMETRALMENTE OPPOSTO!!! QUESTO HA BLOCCATO E SOSPESO LA LEGGE N°19 DEL 17.LUGLIO 2017,DELLA REGIONE LOMBARDIA, CREATA APPOSITAMENTE PER AFFRONTARE L'EMERGENZA CINGHIALE IN QUESTA REGIONE.

da Il Nibbio 18/09/2017 10.20

Re:Pepe sull'emergenza cinghiali: "tema non più rinviabile"

bla bla bla continuate a chiaccherare che i problemi si risolvono da soli

da roly 18/09/2017 10.15