Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Caccia cinghiale aperta in Liguria. Mai "Ma servono nuovi strumenti"


martedì 19 settembre 2017
    

La caccia al cinghiale in Liguria si è aperta  domenica 17 settembre nelle zone consentite. In base alle analisi effettuate dall’Università di Genova, è stato determinato in 28.838 capi il contingente massimo abbattibile, su scala regionale. A livello provinciale, suddivisi per ambiti territoriali e comprensori alpini, i contingenti sono: 5.220 a Imperia, 9.350 a Savona, 9.860 a Genova e 4.408 alla Spezia.
 
“Il prelievo venatorio – spiega l’assessore regionale alla Caccia Stefano Mai – è sicuramente un’azione importante per prevenire lo spostamento nelle aree urbane da parte degli ungulati. Stiamo studiando anche altre misure per stroncare questo pericoloso fenomeno, ad esempio attraverso il foraggiamento dissuasivo nelle aree extraurbane e, come nel caso del Comune di Genova, facendo una seria manutenzione alle recinzioni nelle zone di confine con le aree boschive”.
 
Anche l'assessore Mai, come già aveva fatto il cooordinatore della commissione , Leonardo Di Gioia, ha sottolineato che “È prioritario che il governo doti le Regioni di strumenti normativi idonei per affrontare un fenomeno che, come è emerso anche nella commissione politiche agricole del 15 settembre, è un’emergenza nazionale. Come Regione Liguria – continua l’assessore Mai - siamo stati “apri pista” per una revisione normativa che vada incontro alle legittime istanze del mondo agricolo. Purtroppo è ancora disatteso, da parte del governo, l'ordine del giorno che abbiamo approvato in Conferenza delle Regioni, e da noi fortemente voluto, sulla richiesta di modifica all'articolo 19 della legge 157/1992 sul controllo della fauna selvatica. Pertanto, continueremo a sollecitare, insieme ai colleghi delle altre Regioni, un intervento deciso, in tutte le sedi competenti, perché siano tutelate le nostre imprese agricole da questo che ormai è un fenomeno fuori controllo”. 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Caccia cinghiale aperta in Liguria. Mai "Ma servono nuovi strumenti"

Perché non aprire la caccia al cinghiale anche al cacciatore singolo?

da Solitario 21/09/2017 20.14

Re:Caccia cinghiale aperta in Liguria. Mai "Ma servono nuovi strumenti"

Ma poi tutti questi cinghiali dove sono? Mi ricordo nei primi anni duemila giornate da 50 cinghiali abbattuti, ora le battute che superano la decina di capi prelevati si contano sulla punta delle dita. O tutte le squadre hanno cani scadenti e tiratori diventati cacciatori tipo Fantozzi e Filini oppure l'invasione dei cinghiali è pura fantasia, si spostano in zone urbane perchè la scarsità di foraggio li spinge a sfruttare le zone dove le gattare alimentano le colonie feline, e a rovistare tra i rifiuti.

da Doria 21/09/2017 17.39

Re:Caccia cinghiale aperta in Liguria. Mai "Ma servono nuovi strumenti"

Se continua cosi forse ,ai cacciatori gli dovete comprare la carabina le cartucce e iversamenti della licenza e pure la GIP .era ora che cominciano a rispettare il cacciatore.

da romeo 20/09/2017 18.51

Re:Caccia cinghiale aperta in Liguria. Mai "Ma servono nuovi strumenti"

Stando ai numeri di abbattimenti ammessi che vedo, e conoscendo il territorio dela Liguria,avendolo frequentato in quella forma di caccia, non credo che si riuscirà ad arrivare a completare tutti i piani d'abbattimento previsti. Ai cacciatori dico,AUGURI E IN BOCCA AL LUPO.

da Il Nibbio 20/09/2017 17.05

Re:Caccia cinghiale aperta in Liguria. Mai "Ma servono nuovi strumenti"

Togliete le zone riservate alle squadre, caccia libera come per le altre forme di caccia; vedrete come diminuiscono

da Doria 20/09/2017 11.35

Re:Caccia cinghiale aperta in Liguria. Mai "Ma servono nuovi strumenti"

Ah ah ah.......toglitegli il business ai cicciari che poi nn vi votano neanche i parenti.........ma chi volete prendere per il c.....con tutti sti arzigogoli ???......da quando sono apparsi,.....per modo di dire eh,..... i cinghiali ed i cicciari la Caccia è diventata una mer........,una tragedia poltiticizzata .....vergogna!!!

da Annibale, Migratorista, Genova 20/09/2017 9.27

Re:Caccia cinghiale aperta in Liguria. Mai "Ma servono nuovi strumenti"

Poteva scrivere anche un milione di capi abbattibili. Tanto il numero dei capi che abbattono le squadre è indipendente da queste delibere ridicole, e il contingente non viene mai raggiunto. Quanto alle recinzioni presso alcuni abitati di Genova, sono "allo studio" da anni ed anni...Ma cosa c'è da studiare per mandare qualche operaio con pala e picco a mettere griglie e pali dove servono ?

da Dria 20/09/2017 8.26