Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Sardegna: chiesta estensione orario di caccia


venerdì 22 settembre 2017
    

Il presidente regionale Federcaccia della Sardegna, Franco Sciarra, comunica che dopo che il Tar Sardegna ha emanato l’ordinanza con la quale,  accolto il ricorso, sospende la caccia alla pernice ad alla lepre, Federcaccia Sardegna  conferma il rispetto per il Tar, ma non può condividere né la sostanza né i motivi giuridici della decisione, per le ragioni illustrate nel giudizio dell’avvocato  Alberto Onorato, delle Associazioni Venatorie Sardacaccia, Federcaccia, Ucc, e Cpa e dal legale della Regione Sardegna per l’Assessorato Ambiente.

Frattanto è stato richiesto all’Assessorato l’estensione dell’orario a tutta la giornata di caccia,
considerato che la limitazione alle ore 14,00 trovava motivazione nella caccia alla pernice ed alla lepre.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Sardegna: chiesta estensione orario di caccia

Vorrei sapre dall'avvocato il perchè e per come si è arrivati a questo punto, vorrei sapere come la fidc si è opposta alle "invenzioni" perchè di invenzioni si tratta, della onlus ambientalista che con numeri assolutamente inventati riguardo al numero stimato degli abbattimenti, l'ha avuta vinta dal tar.Comè possibile che con i numeri "reali"degli abbattimenti, non si sia potuto controbattere in sede di opposizione. Questo ce lo dovete come cacciatori e come associati. (Vale anche per Pisanu.)

da Giovanni59 23/09/2017 14.35

Re:Sardegna: chiesta estensione orario di caccia

Pisanu chi??ah si quello che crede di essere Gesù cristo ed invece è ai vertici di una Ass che non avendo seguaci,non è riconosciuta a livello nazionale.....

da Modolo 22/09/2017 15.32

Re:Sardegna: chiesta estensione orario di caccia

C’è qualcosa che non quadra. Gli arrivisti non si smentiscono mai. Rispettate la legge nazionale se volete essere rispettati. Caccia Passione Di Simone Ricci-28 agosto 2017 --Marco Efisio Pisanu, presidente della sezione regionale della Sardegna di Caccia, Pesca, Ambiente, ha pubblicato una nota per precisare il suo punto di vista sulla richiesta di chiusura della stagione venatoria a causa di incendi e siccità. Pisanu ha sottolineato come i cacciatori sardi abbiano già deciso di auto-limitarsi nei territori in cui ci saranno pericoli reali per la salvaguardia della selvaggina.

da Dal continente 22/09/2017 12.26