Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Riforma della caccia: Panontin, via libera del governo


lunedì 25 settembre 2017
    

Il Governo ha dato il proprio avvallo alla Legge Omnibus 28/2017, recante "Disposizioni in materia di risorse agricole, forestali e ittiche e di attività venatoria" con la quale si è di fatto dato corpo alla riforma della caccia in Friuli Venezia Giulia. Il Consiglio dei ministri, riunitosi ieri, ha infatti deciso di non impugnare la legge regionale, che può ora trovare piena attuazione. Come ha precisato l'assessore regionale alla Caccia e risorse ittiche, Paolo Panontin, con questo atto "si chiude il percorso di riforma dell'attività venatoria. È il coronamento di un lungo lavoro durante il quale la Regione ha trovato soluzioni condivise ai problemi del mondo della caccia rimanendo nel solco dettato dalla normativa nazionale".

Ringraziando tutti coloro che hanno collaborato per superare i parziali rilievi formulati in prima battuta dal Governo, Panontin ha evidenziato che "come spesso accade c'è chi si è prodigato per ostacolare il percorso di riforma ma, a differenza di quanto accaduto in passato, è stata posta grande attenzione ad operare entro i canoni della legittimità. In particolare temevo che alcuni emendamenti votati in Consiglio regionale potessero essere a rischio di impugnativa, ma ne abbiamo difeso la correttezza formale e l'esito è stato positivo".

L'assessore ha quindi auspicato "la costruttiva collaborazione di tutti i portatori d'interesse per definire le ultime questioni necessarie a chiudere il cerchio, ma lavorando con lo stesso metodo adottato finora sono certo che sarà possibile raggiungere a breve anche questo risultato". (Regione Friuli Venezia Giulia)

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Riforma della caccia: Panontin, via libera del governo

Ma perchè emanate sempre leggi del piffero che hanno bisogno di continue riforme? Pensateci prima e fatele bene senza farci perdere tempo inutilmente.

da Fantozzi 26/09/2017 21.13

Re:Riforma della caccia: Panontin, via libera del governo

Tante parole ma non si è capito un tubo!!

da Beppe 26/09/2017 11.16

Re:Riforma della caccia: Panontin, via libera del governo

Quale caccia ?

da jamesin 25/09/2017 19.11