Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Veneto conferma divieto richiami vivi acquatici fino al 31 ottobre


giovedì 28 settembre 2017
    

 
La Regione Veneto conferma il divieto ministeriale all’utilizzo di richiami vivi da parte dei cacciatori e ha intensificato la vigilanza. L’assessorato regionale alla Caccia, la Direzione Regionale Caccia competente, insieme ai Servizi veterinari regionali in collegamento con il Centro di Referenza per l’Influenza Aviaria presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e con il Ministero della Salute, ha diramato oggi una ulteriore nota informativa rivolta alle associazioni venatorie agli Uffici Caccia presso Province e Città Metropolitana di Venezia, ai Comandi di vigilanza venatoria e ai contingenti della Vigilanza Venatoria Volontaria e le Associazioni Venatorie con la quale si ribadisce la prosecuzione fino al 31 ottobre del divieto di utilizzo di richiami vivi a fini venatori, così come disposto dal Ministero della Salute il 30 dicembre scorso, nell’ambito delle misure adottate per prevenire focolai di influenza aviaria.
 
“Il fatto che sia stato segnalato, da parte di agenti volontari dell’Enpa, un caso di inosservanza del regime di divieto dell’utilizzo di queste specie come richiami vivi da parte di cacciatori – commenta l’assessore regionale alla Caccia -  non è altro che una indiretta conferma che la catena informativa e di vigilanza promossa dalla Regione, e rispetto alla quale si mantiene la massima attenzione, funziona e continua a funzionare”, dichiara l’assessore regionale alla caccia in merito alle segnalazioni raccolte nel Padovano, sul lago di Camazzole, diventate oggetto anche di una interrogazione consiliare in Regione.

 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Veneto conferma divieto richiami vivi acquatici fino al 31 ottobre

... Era prevedibile. O mi sbaglio?!!!

da s.g. 30/09/2017 14.52

Re:Veneto conferma divieto richiami vivi acquatici fino al 31 ottobre

Come richiamo, useremo fonifil da 100 watt e, per pastura bilici di semi della canapa sativa.

da Fucino Cane 30/09/2017 1.49

Re:Veneto conferma divieto richiami vivi acquatici fino al 31 ottobre

Scusate , con tutti i vacini che ci sono , non c'è un vacino per gli anatidi da richiamo anti aviaria

da BR 29/09/2017 11.31