Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Nacque oggi Giuseppe Verdi: era un appassionato di caccia


martedì 10 ottobre 2017
    

 
Nacque oggi, 204 anni fa, il grande maestro Giuseppe Verdi, compositore d'eccellenza, che per mole e qualità di produzione viene annoverato come il più grande drammaturgo musicale italiano. Il maestro aveva anche una grande passione per la caccia. Nella sua villa di Villanova sull'Arda, poco distante da Busseto (PR), alternava alla composizione delle sue liriche alle battute di caccia sulle quali era solito relazionare agli amici in appassionate lettere. 
 
Il suo amore per la campagna, la caccia e i cani era smisurato. Nel giardino della sua tenuta fece erigere un cippo in onore del cane maltese Lulù che per anni fu il cane preferito del maestro assieme a Yvette e Moschino, i suoi cani da caccia. La confidenza che l’illustre compositore aveva con i suoi cani è anche in una  lettera che Verdi scrive nell’agosto del 1865 a Ron Ron, il cane del suo editore, ricordando il suo amato Black. 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Nacque oggi Giuseppe Verdi: era un appassionato di caccia

VERDI,PUCCINI,grandi compositori perchè cacciatori oltre che amanti della natura,spiegatelo voi se ci riuscite a quei rimba degli anticaccia.

da Fucino Cane 12/10/2017 0.00

Re:Nacque oggi Giuseppe Verdi: era un appassionato di caccia

E ci voglio credere che era appassionato di caccia, altrimenti l'ispirazione per cotanta musica da dove la prendeva ? La caccia oltre tutto ti guarisce da molti mali, incominciando dalla struttura fisica della persona e finendo alla depressione. Grande Giuseppe Verdi.

da jamesin 10/10/2017 21.04