Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Abruzzo: la regione condannata per i sinistri provocati dalla fauna selvatica


martedì 17 ottobre 2017
    

La Regione Abruzzo è stata condannata in appello a risarcire i danni subiti alle autovetture degli automobilisti che hanno avuto incidenti causati dalla presenza di cinghiali e altra fauna selvatica sulle strade.


Nella sentenza si fa riferimento a "comportamenti colposi dell'Ente per aver omesso attività di controllo, come, ad esempio, cartelli, dissuasori e recinzioni, soprattutto in tratti di strada dove erano frequenti attraversamenti di cinghiali, essendosi verificati, tra l'altro, incidenti della stessa natura in passato; quanto al nesso di causalità tra il comportamento colposo della Regione e l'evento dannoso, anche quest'ultimo aspetto risulta pienamente riconosciuto per essere stata fornita la prova del comportamento diligente dei conducenti, i quali hanno agito nel pieno rispetto del codice della strada e, quindi, oltre ad essere esenti da colpe, si sono trovati di fronte alla inevitabilità dell'evento".
 
"Queste pronunce - hanno dichiarato i difensori degli automobilisti danneggiati - sono importantissime perché, oltre a ribadire il principio, riconosciuto ormai dalla giurisprudenza maggioritaria, della responsabilità della Regione quale Ente preposto al controllo della fauna selvatica, entrano nel merito della questione, statuendo l'avvenuta prova di tutti gli elementi costitutivi dell'illecito aquilano ex art. 2043 c.c., applicabile in materia di danni da fauna" commenta l'avvocato, da anni impegnato in materia di risarcimento per danni da sinistro stradale derivanti da fauna selvatica, in particolare cinghiali.   Fonte ASAP, Chietitoday

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Abruzzo: la regione condannata per i sinistri provocati dalla fauna selvatica

basta che l'ente gestore mette un cartello di pericolo faunistico e non paga piu' a nessuno.....semplice no?

da luciano campobasso 18/10/2017 13.52

Re:Abruzzo: la regione condannata per i sinistri provocati dalla fauna selvatica

fare un'assicurazione collettiva no?

da vecchio cedro 18/10/2017 10.23

Re:Abruzzo: la regione condannata per i sinistri provocati dalla fauna selvatica

Aree protette ristrette per potervi salvare dai cinghiali altrimenti, pagate !! Dispiace solo per quei poveretti che ci incappano e corrono anche il pericolo di morte.

da jamesin 17/10/2017 23.07

Re:Abruzzo: la regione condannata per i sinistri provocati dalla fauna selvatica

E per quelle regioni che da quanto si sente dire hanno sforato con il limite delle aree protette ci si gira dall'altra parte ? Sempre di illegalità si tratta, o forse non è così.

da jamesin 17/10/2017 23.04

Re:Abruzzo: la regione condannata per i sinistri provocati dalla fauna selvatica

Se non c'è segnaletica di fauna selvatica vagante è normale che la regione prenda torto in causa.

da codice stradale 17/10/2017 19.24

Re:Abruzzo: la regione condannata per i sinistri provocati dalla fauna selvatica

la regione abruzzo e circondato da incompetenti e imbecilli si sapeva.

da da hunt. 17/10/2017 19.13