Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?


giovedì 19 ottobre 2017
    

deroghe caccia Lombardia Come noto, i cittadini lombardi il 22 ottobre sono chiamati alle urne per il referendum consultivo per decidere se avanzare la richiesta per una maggiore autonomia allo Stato su alcune materie. Tra queste una in particolare interesserebbe molto il mondo venatorio lombardo. Lo spiega una nota della Federcaccia lombarda.
 
"Nello specifico stiamo parlando di quanto previsto dalla Costituzione all’articolo 117 comma 2 lettera s, cioè tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali. E’ evidente che se questa competenza fosse richiesta da Regione Lombardia la partecipazione al referendum del 22 ottobre di tutti i cacciatori lombardi sarebbe molto importante. A questo proposito Federcaccia Lombardia si appresta ad inviare una lettera ufficiale al Presidente Roberto Maroni e all’assessore competente Gianni Fava per sollecitare l’argomento ed avere eventualmente una risposta precisa. Riteniamo che si aprirebbero scenari del tutto nuovi  nella gestione delle aree protette, nel contenimento delle specie selvatiche invasive a danno dell’agricoltura e del sistema idrografico, nella tutela delle cacce tradizionali e di alcuni beni culturali, a nostro avviso i roccoli, patrimonio della storia della nostra regione".

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

Va bene il referendum, perchè non avete detto ai cacciatori che hanno pagato la quota intera dell'Atc che in alcune zone della Lombardia, sono vietati i lanci prontacaccia programmati, per l'aviaria.

da Il Nibbio 20/10/2017 18.05

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

Anno la faccia come il fondo schiena federcaccia non si poteva muoversi prima

da Cacciatore lombardo 19/10/2017 20.12

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

occasione persa per stare zitti. Invitare i cacciatori ad andare a votare a questo referendum per presunte ricadute venatorie ha un solo nome "presa per i fondelli"

da Leonida 19/10/2017 17.46

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

Non andrò certo a votare per una pagliacciata ,costata insulsamente milioni di euro che in Lombardia difficilmente arriverà a passare il 20% è in Veneto vedo Zaia col sudorino freddo e la tazza a portata di mano per il quorum.tempo perso e soldi buttati.

da Madunina 19/10/2017 14.25

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

comunque da lombardo voto SI e da vicino al veneto voterei SI, poi per l'ambiente e per la caccia se ne parlerà, nel frattempèo l'importante penso sia a ndare a votare e votari SI!!!!!

da marco 19/10/2017 14.03

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

Non fatevi illudere dalle promesse ! Bisogna favorire l'indipendenza della gestione caccia, per cui ...

da jamesin 19/10/2017 13.08

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

Domenica 22 Ottobre VOTA SI

da Fucino Cane 19/10/2017 12.49

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

Madunnina:giustamente come dici tu era da muoversi prima e forse, senza voler strafare, il mondo venatorio lombardo potrebbe essere gestito col cervello non coi piedi come adesso

da mino 51 19/10/2017 11.29

Re:Referendum Lombardia, in gioco anche la competenza ambientale?

Si certo gli mandano una lettera il 20 ottobre sperando che gli rispondano per domani così da invitare la gente ad andare a votare dopodomani.Federcaccia Lombardia è semplicemente fuoritempo e fuori di testa,come tristemente noto da sempre.

da Madunina 19/10/2017 10.44