Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Spagnesi sulla mancata partecipazione di Ekoclub al tavolo degli stakeholders


venerdì 13 marzo 2009
    
Spagnesi EkoclubMario Spagnesi, presidente di Ekoclub è intervenuto  sul tema della riforma della 157.  "La mancata partecipazione al tavolo, dice Spagnesi,  “non mi risulta sia imputabile ad un’azione ostruzionistica messa in atto dalle associazioni venatorie e ambientaliste che di tale tavolo fanno parte.  Devo pertanto dedurre che la volontà di privilegiare quali portatori di interesse le suddette associazioni abbia origine esclusivamente politica”. Posizione ugualmente critica è espressa da Spagnesi riguardo alla formazione del tavolo “Mi permetto di considerare tutt’altro che lungimirante e assai poco produttiva la decisione assunta di escludere significative espressioni del mondo interessato alla conservazione e gestione attiva della fauna, tra cui appunto Ekoclub, un’associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente fin dal lontano 1992”.
“Ritengo che chi non ha inteso rendere partecipe Ekoclub al tavolo “stakeholder” lo abbia fatto per mera ignoranza sulla realtà di questa associazione. Non credo neppure che, come qualcuno ha cercato di far intendere, la ragione derivi dall’errato convincimento che Ekoclub sia una “associazione strumentale” o, peggio, espressione di “rappresentanze fittizie”.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Spagnesi sulla mancata partecipazione di Ekoclub al tavolo degli stakeholders

CARI AMICI, VI CHIEDO GENTILMENTE DI VOTARE IL SONDAGGIO DEL GIORNALE DI VICENZA ( www.ilgiornaledivicenza.it ) SULLE MODIFICHE ALLA 157/92. E' IMPORTANTE !!! Sergio Berlato

da SERGIO BERLATO 15/03/2009 20.06

Re:Spagnesi sulla mancata partecipazione di Ekoclub al tavolo degli stakeholders

L'EKOCLUB è UNA ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA in linea solo con se stessa e cerca disperatamente con molta fatica di essere piu equilibrata possibile.

da claudio 14/03/2009 23.12

Re:Spagnesi sulla mancata partecipazione di Ekoclub al tavolo degli stakeholders

Presidente, sto ancora aspettando, assieme a tanti altri Cacciatori, una sua cortese risposta. Oppure dobbiamo dedurre che anche lEkoclub é una associazione ambientalista anticaccia, sisto le sue origini? Cordialità Nino

da [email protected] 14/03/2009 11.03

Re:Spagnesi sulla mancata partecipazione di Ekoclub al tavolo degli stakeholders

Gentilissimo presidente dell’ Ekoclub, buongiorno Gradirei conoscere, se Lei lo ritiene opportuno ed al fine puramente informale, quale è la posizione dell'ekoclub dalla sua nascita (credo fine anni settanta in seno alla fidc) e dopo il riconoscimento del 1992 ad oggi. La mia richiesta è volta per sapere se l’Ekoclub è in linea o no con la fidc e se prendere atto di una associazione volta seriamente alla difesa della Natura tutta, quindi in sintonia con le esigenze dell’esercizio venatorio ed essere annoverata tra quelle cui rivolgersi per aiuti, consigli e suggerimenti per migliorare sempre più la ormai disastrata Natura a causa dei falsi ambientalisti ed ecologisti. Certo di un Suo cortese risconto, La ringrazio anticipatamente e l’occasione mi è gradita per porgerle i miei migliori e rispettosi saluti. Nino

da [email protected] 13/03/2009 12.57