Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Rapporto Ispra, Marzaiola: in declino moderato ma continuo


venerdì 13 marzo 2009
    
MarzaiolaIl Rapporto Ispra, consegnato in Commissione e valutato nell'iter della nuova legge sulla caccia, per la specie marzaiola stabilisce uno stato di conservazine sfavorevole (categoria SPEC 3), la specie è considerata in declino moderato ma continuo. In Europa la consistenza della popolazione nidificante è stimata in oltre 390 mila coppie. In generale e significativo declino numerico tra il 1970 e il 1990, declino che, secondo il rapporto è stato registrato anche fino al 2000 (i dati Ispra non vanno oltre a questa data). Le più importanti presenze in termini numerici per questa specie si concentrano in Bielorussia, Ucraina e Russia. La consistenza complessiva negli ultimi anni ha registrato un decremento generale superiore al 10 per cento. In Italia nei periodi estivi la popolazione migrante è concentrata prevalentemente nella Pianura Padana e nelle regioni centro meridionali e insulari.

 Vai alla sezione dedicata da BigHunter al Rapporto Ispra

 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Rapporto Ispra, Marzaiola: in declino moderato ma continuo

ahime' la storia della marzaiola rivela piu' delle altre anatre in diminuzione l'imbecillita' italiana, non si caccia piu' praticamente dalla fine degli anni 70 inizio anni 80 e cio' nonostante si accusano i cacciatori. Trenta anni di stop alla marzaiola in italia non sono stati sufficienti a capire che le cause della sua diminuzione sono altrove.

da nino 19/03/2009 7.41

Re:Rapporto Ispra, Marzaiola: in declino moderato ma continuo

giusto le solite buffonate scritte da chi vuole che la caccia si chiuda...va be si farà bracconaggio se la caccia sarà proibita...ma per me sarà cmq caccia E NON BRACCONAGGIO mica siam assassini drogati stupratori o ladri...anzi... perchè l' uomo è cacciatore e chi non vuole la cacccia è una merda...

da BEBO BERGAMO 16/03/2009 11.53

Re:Rapporto Ispra, Marzaiola: in declino moderato ma continuo

MARZAIOLA............Cerchiamola a CHI LA VISTO . Ma se in Italia arrivano a caccia chiusa , potrebbero levarla anche come specie cacciabile . Sono decenni che non si caccia ,le solite Buffonate .

da Hunter Fabio 14/03/2009 18.46