Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Friuli: legittime limitazioni caccia in Piano Faunistico


lunedì 23 ottobre 2017
    

PanontinE' legittimo il Piano Faunistico del Friuli Venezia Giulia. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con sentenza pubblicata il 20 ottobre 2017. La Sezione, nell’evidenziare la centralità del Piano Faunistico come strumento di programmazione generale nel regolare il delicato equilibrio tra la tutela del patrimonio faunistico e le attività di caccia, ha ritenuto legittima la scelta della Regione Friuli Venezia Giulia di salvaguardare, mediante particolari restrizioni all’esercizio dell’attività venatoria, alcune specie animali, come quella dell’allodola e della tortora, ma anche di limitare "le prove cinofile con cani da seguita su lepri, cinghiali e caprioli". "Si tratta di tutelare alcuni animali ritenuti più vulnerabili, privilegiando forme di caccia meno invasive per l’ambiente circostante" si legge nella comunicazione del CdS.

La decisione ha accolto l'appello della Regione Friuli Venezia Giulia e ha riformato la sentenza del Tar (Tribunale amministrativo regionale) per il Friuli Venezia Giulia con la quale era stato annullato il piano faunistico regionale. Ad opporsi al ricorso c'era la Federcaccia friulana. Soddisfatto l'assessore Panontin: "Le nostre argomentazioni tecniche e di merito sono state ritenute degne di attenzione e sono state premiate", ha osservato Panontin.

"A questo punto - ha aggiunto Panontin - si chiude, per quanto riguarda il tema della pianificazione faunistica, un lungo iter e un percorso anche difficile. Quel piano, come abbiamo sempre detto, potrà subire dei necessari aggiustamenti e delle revisioni dinamiche, ma l'impianto complessivo è fatto salvo. Unitamente agli interventi normativi che abbiamo recentemente approvato in Consiglio regionale e quindi adottato, il dossier caccia manca solo di alcuni aspetti per essere definitivamente archiviato in questa legislatura".


Vai alla sentenza del Consiglio di Stato

Accedi su WeHunter per parlare della tua caccia preferita

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Friuli: legittime limitazioni caccia in Piano Faunistico

Boh? Siamo alla disgregazione localistica. Quando c'è un'allarme vero, è la UE che ci bacchetta e decide. Se, malgrado l'Ispra, siamo ancora nel solco della 157, trovo stupido che ci si faccia male da soli. Essere più realisti del re, soprattutto in Friuli, dove ci sono tradizioni venatorie consolidate, è autolesionistico. Un'organizzazione come quella di Federcaccia Friuli andrebbe salvaguardata, non demonizzata. Spero che Panottin ci rifletta.

da Sandro N. 24/10/2017 9.23

Re:Friuli: legittime limitazioni caccia in Piano Faunistico

Dopo aver cantato vittoria per mesi adesso Federcaccia (Viezzi) recita il de profundis....

da povero viezzi 23/10/2017 19.36