Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Fidc: la sicurezza al primo posto


mercoledì 25 ottobre 2017
    

Sicurezza caccia 2017 A seguito degli incidenti di caccia delle ultime settimane, Federcaccia ricorda ai cacciatori l'importanza di attenersi a tutte le regole per una maggiore sicurezza. "Per noi, per gli altri e anche per la caccia come attività nel suo complesso la sicurezza è fondamentale", scrivono dalla federazione, che da anni è impegnata insieme ad altre associazioni e al CNCN a promuovere iniziative e programmi di sensibilizzazione e preparazione rivolte a innalzare in modo concreto il livello di sicurezza fra i cacciatori.

Fidc ripropone dunque i due opuscoli stampati e distribuiti in stagioni successive in centinaia di migliaia di copie in tutta Italia. Vi si trovano poche indicazioni, ma chiare e importanti dove si puntualizzano quelle misure generali di sicurezza che ogni cacciatore dovrebbe porre in essere sempre, a casa, nei trasferimenti e durante lo svolgimento dell’attività venatoria, ma che spesso per eccessiva confidenza o abitudine o nella concitazione dell’azione di caccia si tende a non considerare con la dovuta attenzione.

"Piccole cose, “buone abitudini” potremmo dire, applicate per buon senso e maturità, non per imposizione legislativa, e divenire se non lo sono già, parte integrante dell’essere cacciatori. Leggetele e rileggetele, anche se le conoscete già, anche se siete sicuri di metterle in pratica. Tenetele a mente sui campi di caccia e ricordatele ai vostri compagni di battuta!
Nella sicurezza il troppo non è mai abbastanza".
 
 
 
 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Fidc: la sicurezza al primo posto

......la figura di Ponzio Pilato che conosciamo dai libretti......ehm.....vangeli è quella di un personaggio indolente, che non vuole confrontarsi con la verità e preferisce accontentare la folla........nel fattempo la Gloriosa Caccia, nn quella dei suini e caproni,.........muore.

da Procula 27/10/2017 8.10

Re:Fidc: la sicurezza al primo posto

Ah, ah, ah!!! deregulation alla tirolese!!!questa non l'avevo mai sentita, chissa cosa vuol dire. Ah, questi italiani!!!

da vecchio cedro 26/10/2017 13.58

Re:Fidc: la sicurezza al primo posto

Primo, la caccia al cinghiale è la causa principale del danno, soprattutto a causa dell'invecchiamento del corpo venante che la pratica, e della deregulation alla tirolese. La girata, la caccia in singolo, la selezione all'italiana portano male. Anche se si guarda al portafoglio, e ci si deve guardare quando si hanno responsabilità, le anomale morie di cani (da cinghiale) dovrebbero essere meglio monitorate. Pena l'aumento del premio assicurativo. Una pettorina fosfo ai fungaioli, ai vagabondi del bosco, trekker, e cani anche, non farebbe male.

da braian 26/10/2017 11.11

Re:Fidc: la sicurezza al primo posto

La fidc chiude sempre la stalla quando sono scappati i buoi.

da Fucino Cane 26/10/2017 8.59

Re:Fidc: la sicurezza al primo posto

... F.I.d.C., questa è una cosa che noi tutti cacciatori lo sappiamo. Mi sto però chiedendo se FIdC stà facendo qualche cosa per la caccia, in quanto alla nostra sicurezza ci pensiamo noi!!!

da s.g. 25/10/2017 20.51