Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere


giovedì 26 ottobre 2017
    

Germano, alzavola, marzaiola
 
 
In Italia secondo i dati elaborati dal progetto Anasat, oggetto di un dottorando all'Università di Pisa e di prossima pubblicazione sulla rivista scientifica Ibis, le alzavole iniziano a migrare mediamente intorno al 14 marzo, ovvero un paio di mesi più tardi delle date scritte nei key concepts della Direttiva Uccelli (20 - 30 gennaio), che hanno determinato il limite massimo temporale di prelievo nei calendari venatori. E' in estrema sintesi ciò che viene spiegato in un articolo di Alfonso Lenzoni dell'Acma su Il cacciatore italiano, periodico della Federazione Italiana della Caccia.

Questi dati sono importantissimi, si aggiunge, perché, una volta pubblicati, potranno essere d'aiuto nel caso di future richieste di limitazione dei tempi di caccia all'alzavola e perché "suggeriscono, inseme ad analoghi dati riscontrati con altri progetti per la beccaccia e i turdidi, che le date fornite a suo tempo da Ispra riguardo all'inizio della migrazione pre-nuziale, e quindi al limite massimo entro cui la stagione venatoria deve concludersi, appaiono essere non corrette e viziate da forti errori temporali, guarda caso penalizzanti per l'attività venatoria".

Il progetto, al suo quarto anno di vita, si basa sulla telemetria satellitare, applicata con successo a 44 soggetti di alzavola prima in Lombardia, Veneto, Toscana e poi anche in Puglia. Forti dei risultati ottenuti, per il 2017 – 2018 si sposterà sulle specie codone e canapiglia, anch'esse con una data di inizio migrazione primaverile indicata nella terza decade di gennaio. Il prossimo passo è portare queste evidenze scientifiche, per altro già oggetto di 4 tesi di laurea, all'attenzione delle istituzioni europee e nazionali per ottenere le dovute revisioni e rispondere in maniera decisa agli attacchi anticaccia.
 
Accedi su WeHunter per parlare della tua caccia preferita

 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere

Certo che non va mai bene niente eh..questo studio serve almeno per cacciare anatidi fino al 31 gennaio. Oltre non credo sia possibile ma almeno difendiamo quello che abbiamo e l unico modo é controbattere all Ispra con dati scientifici! Quindi ben vengano questi studi

da little john 27/10/2017 14.18

Re:Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere

Chissà perché nessun ambientalista ha mai visto sversare illegalmente qualcuno,mentre gli onesti cacciatori vengono visti sempre e da tutti!!!

da MICHELE chianese 27/10/2017 12.50

Re:Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere

Invece di far tanti studi x riuscire a prolungare la chiusura della caccia agli anatidi perché non prendete provvedimenti x tutti gli incendi dolosi che hanno distrutto migliaia di ettari in tutta ITalia? Se continua così altro che caccia agli anatidi!!!!

da Natan 27/10/2017 8.42

Re:Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere

Tutti i Key concept son da rivedere......il risultato???....calendari venatori almeno decenti.......bonanotteeeee!!

da Annibale 26/10/2017 20.05

Re:Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere

Certo, anche su Fringuelli, storni, pispole, Frosini e Verdone!

da L.b. 26/10/2017 19.51

Re:Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere

Bel ul marc dal Garganel. (Bellissimo maschio di Alzavola) Peccato che di questi tempi,da noi se ne vedono poche

da Il Nibbio 26/10/2017 19.39

Re:Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere

Mentre il dottore studia il malato muore ! Secondo il mio modesto avviso e scusate la mia franchezza, voi non pensate minimamente di usare questi dati con la certezza di allungare i calendari venatori, perchè sapete già che non ve lo permetteranno quelli che hanno in mano il potere e l’interesse ambientale in Italia. Ditelo chiaramente ! Dite chiaramente che il territorio degli immensi e numerosissimi parchi non sarà mai riportato a quello che serve proteggere e non a quello che serve ad "altro". Al massimo state pensando con tutti gli studi e il lavoro che fate di portare tordi, beccacce, ed acquatici al 10 Febbraio. Credo che tutto questo non servirebbe se questo è il limite massimo. Alle date degli altri paesi non ci arriverete mai ! Ci potrà salvare solo un calendario venatorio unico Europeo che sarebbe la salvezza soprattutto dei selvatici migratori. In alternativa solo ridandoci territorio, riducendo i parchi e togliendo le aree contigue si potrà ovviare alle varie riduzioni che ci stanno propinando annualmente da 30 anni a questa parte. Ma di questo non se ne parla ne tanto meno si fanno studi. E allora ?? E allora continuate pure almeno qualcosa di utile lo state facendo, i selvatici ringraziano, almeno non gli romperanno le OO gli stragisti, quando sapremo dove vanno e quando nidificano.

da jamesin 26/10/2017 19.06

Re:Caccia anatidi: per l'Alzavola Key concepts da rivedere

Bastava invitare qualche "siensiato"( alla veneta dato che toscani ha detto che semo mone.) dell'ispra a caccia il 30 gennaio in qualche valle veneta e fargli contare e " sarsegne" .E invitarlo a pranzo in qualche in locale in valle a fine febbraio e dargli un binocolo e dirgli " varda e conta" .

da toni el cacciator 26/10/2017 19.00