Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Arci Caccia Marche alla Regione "risolvere problema cinghiale"


giovedì 26 ottobre 2017
    

Cinghiali emergenza nelle Marche L'aumento esponenziale, nella nostra Regione e non solo, della specie cinghiale, oltre a rappresentare una seria minaccia per la salvaguardia della biodiversità, è sempre più motivo di conflitto tra il mondo agricolo e venatorio" così in una nota alla Regione Marche, il presidente regionale di Arci Caccia Gabriele Sperandio.

Continua la lettera: "l’assenza di strategie gestionali nelle aree protette, piani di gestione della caccia al cinghiale inefficaci nelle aree cacciabili e la scarsa vigilanza da parte degli organi gestori sul conseguimento dei piani di abbattimento, l’attività venatoria sul cinghiale improntata sul “peso” dei carnieri e, in alcuni casi, la scarsa collaborazione degli agricoltori nell’attuare misure di protezione atte a limitare il danno alle produzioni agricole, sono state determinanti per il raggiungimento della situazione attuale.

"Il problema deve esser risolto - chiude Sperandio - e per questo, l’Associazione Venatoria scrivente, si rende da subito disponibile ad un confronto per rapportarsi sulla difficile e delicata questione, cercando di delineare e proporre alla Regione Marche e agli Ambiti Territoriali di Caccia una linea gestionale condivisa ed efficace, capace di ridurre la specie con l’obbiettivo di mitigare le controversie tra i vari stakeholder, nell’interesse dell’intera comunità".

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Arci Caccia Marche alla Regione "risolvere problema cinghiale"

SELEZIONE 365 GG ALL'ANNO

da PIO 27/10/2017 9.01

Re:Arci Caccia Marche alla Regione "risolvere problema cinghiale"

Parliamo sempre dei stessi problemi,sappiamo quale è la soluzione però non vogliamo attuarla:iniziamo a RIVISITARE i parchi e ripristiniamo le giuste percentuali che prescrive la legge.....ne vedremo delle belle!!!!

da ettore1158 26/10/2017 21.02