Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Perugia: prosegue prelievo cinghiali nel Parco di Monte Cucco


venerdì 27 ottobre 2017
    

Impegnando 50 euro a capo per effettuare l'esame del trichinoscopio, l'amministrazione del Parco di Monte Cucco (Perugia ha deciso di proseguire con l'abbattimento di cinghiali con tiro da fisso, in esubero all'interno dell'area protetta ("Programma di riduzione numerica del cinghiale"), valutando l'opportunità di  andare incontro alla esigenza manifestata dalle sezioni venatorie di Costacciaro, Fossato di Vico e Sigillo, nella prospettiva di ottimizzare i risultati dell'intervento, determinando ciascun nuovo sito  a garanzia di una maggiore trasparenza e controllabilità.

Tutti i selecontrollori iscritti all'apposito Albo, sono automaticamente autorizzati a partecipare alle operazioni finalizzate all'abbattimento con tecnica del tiro da fisso, purchè ricorrano in capo agli stessi, le seguenti condizioni:  validità della licenza di porto di fucile ad uso di caccia; effettuazione dei versamenti annuali riferiti alla licenza di porto di fucile ad uso di caccia; validità della polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi; possibilità di appropriarsi di capi di cinghiale nell'anno solare di riferimento, a titolo di rimborso delle spese  ed esclusivamente per autoconsumo.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Perugia: prosegue prelievo cinghiali nel Parco di Monte Cucco

Per i contrari a questi provvedimenti rammento che Macchiavelli diceva che il fine giustifica i mezzi.

da Fucino Cane 28/10/2017 16.14

Re:Perugia: prosegue prelievo cinghiali nel Parco di Monte Cucco

Gli interventi di controllo non sono mai da considerarsi caccia, ma interventi di pubblica utilità con tutte le regole del caso.

da Franc 27/10/2017 16.04

Re:Perugia: prosegue prelievo cinghiali nel Parco di Monte Cucco

Meglio così. E' il principio che conta. Dobbiamo dimostrare che c'è bisogno di noi. Ai vecchi tempi, il primo direttore del parco della maremma consentiva anche le braccate per fare pari nel parco. Chissà che un giorno non si arrivi a tanto.

da Warrior 27/10/2017 14.35

Re:Perugia: prosegue prelievo cinghiali nel Parco di Monte Cucco

AAA promesse per macellai : possibilità di appropriarsi di capi di cinghiale nell'anno solare di riferimento, a titolo di rimborso delle spese ed esclusivamente per autoconsumo.>>>>>>>>>>>> Mi sa che di appassionati di tiro a segno o cecchini (come qualcuno li chiama), si presenteranno tutti quelli possibili in zona.

da jamesin 27/10/2017 13.05

Re:Perugia: prosegue prelievo cinghiali nel Parco di Monte Cucco

Prima o poi si accorgeranno anche i ciechi e i sordi che senza il contributo dei cacciatori il territorio e il carico faunistico scapperà di mano al controllo della comunità. Sarebbe l'occasione per dimostrare che siamo utili, competenti e altruisti, e nel contempo far valere le nostre ragioni per recuperare, senza danni al patrimonio naturale, le nostre tradizioni migratoriste. Speriamo che l'avidità carnivora non ci distragga nel riempire i frigoriferi con lombate a poco prezzo.

da Aper 27/10/2017 10.41