Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Siena: sospesa caccia cinghiale a 300 m da zone vocate


venerdì 27 ottobre 2017
    

Su delibera degli ATC Siena Nord e Siena Sud è stato stabilito che nel periodo che va dal 1 novembre al 31 gennaio la caccia di selezione al cinghiale è sospesa in una fascia di 300 metri dalle zone vocate; resta invariata nel restante territorio non vocato.

Il Calendario Venatorio della Regione Toscana prevede infatti questa possibilità per gli Atc nel periodo della caccia in braccata, visto e considerato che, come da calendario, è possibile porre le poste in area non vocata fino a 100 m oltre il limite dell'area vocata. Il che può portare ad una probabile sovrapposizione di due forme di caccia (braccata e selezione) ed esporre i cacciatori ad alcuni rischi.

La decisione è stata presa anche tenendo conto anche dell’esiguità  dei numeri di cinghiali abbattuti con la caccia di selezione dal 1° di novembre al 31 gennaio come emerge dalle statistiche degli abbattimenti e acquisito il parere favorevole dell’ufficio caccia  della Regione Toscana.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Siena: sospesa caccia cinghiale a 300 m da zone vocate

Sembra intanto, che mentre noi ci scanniamo per un prosciutto di cinghiale (in braccata versus selezione), Coldiretti con i maggiori produttori e commercianti di carne italiani sta per progettare un enorme ripopolamento in Appennino. Non di cinghiali, ma di bestiame brado (maiali, capre, pecore, bovini), favorendo l'inserimento di quei tanti extracomunitari in cerca di lavoro. Così che, facendo opera umanitaria, faranno rivivere i borghi abbandonati, tutto l'Appennino e le aree disagiate di collina, creeranno recinti, vincoli, neoproprietà, eliminando sia i cinghiali sia i cacciatori; anche i migratoristi, che se vorranno accedere a quei terreni dovranno fare i conti con i nuovi proprietari. Ufficialmente africani e indù, ralmente le multinazionali della carne e del formaggio. E noi stiamo qui a litigarci fra noi.

da R. Moncalieri 30/10/2017 15.00