Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Anuu: con tordo bottaccio e sassello anche le cesene


lunedì 30 ottobre 2017
    

Come di consueto ecco l'aggiornamento tratto dal sito dell'Anuu Migratoristi sulla situazione del passo generale e sulla base delle rilevazioni dell'osservatorio ornitologico Fein di Arosio (CO).
 
"Dobbiamo considerare che l’attuale stagione migratoria si sta svolgendo con un inizio d’autunno tiepido, talvolta caldo, tanto che sembrerebbe di essere in primavera se non fosse per gli splendidi colori variegati dei boschi e della vegetazione in genere. Ma qualcosa di nuovo sembra intravedersi – come si legge nelle previsioni meteo – con un peggioramento delle condizioni del tempo che si presenteranno da metà settimana per rispettare il famoso e storico detto dei nostri vecchi che solevano dire: 'Se i morti arrivano asciutti se ne vanno bagnati'.
 
In questo contesto meteorologico il Tordo bottaccio non smette di magnificare il suo stato di conservazione, grazie alla sua grande presenza che, anche in quest’ultima settimana, si è dimostrata più che positiva sottolineando, con la nuova furia stagionale presentatasi tra il 26 e 27, che il picco del movimento migratorio si è avuto per ben quattro volte, comprese le date del 28/29 settembre, del 12 e del 18/19 ottobre. M anche sabato 28 ottobre il passo della specie è stato ottimo regalando una nuova giornata positiva a tutti gli appassionati. Insieme al Tordo bottaccio si sono notati in buon numero costante il Tordo sassello e il Frosone. Una ragguardevole ripresa vi è stata da parte del Pettirosso e il Fringuello si è notato in ottima quantità unitamente a qualche Peppola. Buono e a macchia di leopardo il passo del Lucherino, del Colombaccio, dell’Allodola e della Pispola. Ma, tra i grandi turdidi, va sottolineata la comparsa della Cesena che ha allietato chi sta studiando il movimento migratorio di questa specie. Insomma, un mese di ottobre con un “crocevia” insperato composto dai grandi turdidi che da anni non si notava. Preme concludere queste note settimanali ricordando però che il blocco del rifornimento dei richiami vivi ha lasciato libero campo al microbracconaggio, rendendolo incontrollato a causa dell’insipienza dei nostri governanti, tutti lombardi!".
 
Accedi su WeHunter per parlare della tua caccia preferita

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu: con tordo bottaccio e sassello anche le cesene

Tutti stile tordi non li ho visti tantomeno i sasselli e Cesena se qualcuno di voi li a visti o stava sognando o stava bevuto.

da uno che parla poco 02/11/2017 18.24

Re:Anuu: con tordo bottaccio e sassello anche le cesene

Se qualcuno si vuol recare al passo della Berga dopo Cima Caldoline passando dal passo Maniva a BS, noterà con stupore la schifezza che hanno lasciato chi lo scorso anno chi studiava le migrazioni con inanellamenti vari. Piante secolari rovinate strutture divelte ecc. ecc. altro che ambientalisti..distruttori di natura questi studiosi che non hanno mai i dati su quello che studiano.

da barba 30/10/2017 19.00