Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Crotone, passo indietro per i cinghiali di Genova


lunedì 16 marzo 2009
    

Cinghiali GenovaSono parecchi i cinghiali che ultimamente frequentano i cassonetti delle alture genovesi, tanti da costringere la Provincia ad adottare misure in questo senso e ripristinare la raccolta differenziata porta a porta oltre ad ipotizzare le catture intorno alle case e nuove battute selettive. In questa emergenza inizialmente la Provincia di Crotone si era fatta avanti e aveva richiesto parte di questi cinghiali in esubero per ripopolare i suoi boschi ma poi si è tirata indietro “Teneteveli! Prima risarciamo i danni che hanno fatto i nostri, contiamo quanti ne abbiamo e poi si vedrà”. Insomma questi cinghiali sono un problema per tutti. La soluzione di togliere i cassonetti pubblici lascia intuire l'entità del problema ed il fatto che sia fortemente legato al nutrimento di questi ungulati. I cinghiali sono diventati stanziali non solo perché i varchi sono aperti, i boschi abbandonati, ma anche perché la gente li foraggia. “Molti si affezionano, molti ignorano i divieti alimentari - spiega il comandante della polizia provinciale Francesca Bellenzier - o usano il cibo per tenerli lontani da case e negozi”. Emblematica la storia di una signora che per allontanare un cinghiale in un parcheggio e far salire in macchina i suoi bambini ha dovuto dargli in pasto un sacchetto di mele.  

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Crotone, passo indietro per i cinghiali di Genova

Le squadre delgi ATC sono sempre ben liete di collaborare a risolvere il problema. Anzi, si incazzano quando vegono messe le gabbie.

da Lucio 17/03/2009 14.17

Re:Crotone, passo indietro per i cinghiali di Genova

x Fulvio è ovvio la LAC e la LAV!!!

da IO AMO I CINGHIALI 16/03/2009 15.06

Re:Crotone, passo indietro per i cinghiali di Genova

Ma chi paga per le catture, il trasporto e tutto il resto ?

da Fulvio 16/03/2009 13.50

Re:Crotone, passo indietro per i cinghiali di Genova

Salve, io ho cira due ettari di terreno collinare cintato, se volete una dozzina di quei simpatici setoloni sono disposto ad ospitarli, a me piacciono moooltooo i cinghiali!!!

da IO AMO I CINGHIALI 16/03/2009 13.38