Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Progetto cesena al suo secondo anno


giovedì 9 novembre 2017
    

Per il secondo anno consecutivo è entrato nel vivo il progetto Cesena coordinato in regione Lombardia dall’Università di Milano Dipartimento di Bioscienze nella persona del professor Diego Rubolini, grazie al finanziamento di Federcaccia Lombardia.

Fidc Brescia fa sapere che sono stati attivati alcuni centri di cattura in numerose provincie della Regione e sono iniziate le catture. La conoscenza delle abitudini di questo turdide e dei suoi periodi di migrazione, scrive Fidc, è determinante per difenderne in futuro il prelievo venatorio.

L'associazione venatoria rende noto che due delle cesene catturate e munite di trasmettitori sono state abbattute da cacciatori che,  evidentemente a conoscenza del progetto, hanno poi consegnato l'attrezzatura a Fidc. Un comportamento corretto. "Chiediamo quindi la collaborazione di tutti i cacciatori bresciani di segnalare o presso i presidenti locali o presso i nostri uffici di Brescia l’eventuale abbattimento di esemplari muniti di ricevitore" o ancora meglio, di risparmiare volontariamente gli esemplari muniti dell'antenna, che può essere intravista dai cacciatori più attenti.

Lo scorso anno sono state catturate e marcate 22 cesene in differenti localit�della Lombardia, nelle province di Bergamo, Brescia, Lecco, Mantova, Pavia, così da studiare la cronologia dei loro spostamenti.


Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Progetto cesena al suo secondo anno

Non merita commenti, altrimenti sarebbero volgari.

da Fucino Cane 11/11/2017 23.46

Re:Progetto cesena al suo secondo anno

Muoio.... Dopo che pago licenza assicurazione e tasse varie nonche' mantengo tutto l'anno le cesene , mi viene in posta un volo secondo federc.... Dovrei intravedere l'antenna? Ma andate a lavorare fenomeni

da Nico 09/11/2017 21.27

Re:Progetto cesena al suo secondo anno

Ma mi faccia il piacere...... fdc tirate fuori un po’ più di palle e andate nelle sedi giuste a Bater pugni . Non solo sperperandoi soldi dei vostri associati

da El paisha’ 09/11/2017 19.36

Re:Progetto cesena al suo secondo anno

Si possono vedere gli spostamenti di quelle dell'anno scorso ?

da Curioso 09/11/2017 18.48