Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Anuu Migratoristi sul passo: "i sasselli sono nel pieno"


lunedì 13 novembre 2017
    

Caccia Capanno AnuuCome ogni lunedì, ecco il consueto aggiornamento sul passo da parte dell'Anuu Migratoristi.
 
Ancora pioggia residua, dopo il forte cambiamento meteo di domenica 5 novembre 2017, con ulteriori precipitazioni, anche deboli, con pause asciutte fino a giovedì 9 e con una successiva ripresa dell’alta pressione e il ritorno di un pallido sole, mentre la migrazione di Tordi sasselli e Cesene è ricominciata, essendo stata interrotta solo dalla forte perturbazione del primo weekend di novembre. Il fatto più interessante di questi giorni, per chi passeggiava nel bosco, era il “sottobosco” che emanava, sollecitato dalla pioggia, un odore talmente intenso di terra che pareva di essere più a inizio primavera che in tardo autunno, con l’improvviso vento dal nord nella notte tra il 12 e il 13 novembre.

E così ci avviciniamo ad una fine di stagione tutta da ricordare per la migrazione dei nostri amici alati, come è avvenuto nella mattinata di giovedì 9 e in quella di sabato 11 dove, in alcune zone quasi a macchia di leopardo, il Tordo sassello l’ha fatta “da padrone” con una buona presenza, e così la Cesena ha rafforzato il suo arrivo. Mentre le temperature sono leggermente calate nelle minime, le massime sono rimaste nella media stagionale.

Ancora una volta San Martino ha mantenuto con la sua data dell’11 novembre una tradizionale mite estate, così come tutte le date ottobre, legate ai grandi Santi, sono state rispettate dai nostri amici alati con le migliori presenze nei loro “picchi” di questa magnifica migrazione autunnale. Purtroppo i nostri Santi non hanno fatto capire alle istituzioni che la gente è stanca di loro e, dinnanzi al loro insipiente ed assordante silenzio, sono stati capaci di dare ai capannisti e ai migratoristi (in barba ai paventati cataclismi della siccità e degli incendi) solo un rimarchevole passo migratorio che sarà ricordato per un po’ di anni.

E così è avvenuto in Grecia per la presenza dei Tordi e nel sud della Francia ancora per i Tordi e per i Merli, tutti soggetti notati con una buona ripresa di grasso (adiposità), quasi presagendo, con la rimarchevole presenza dei Codibugnoli, un inverno rigido. Staremo a vedere.
 

ANUUMigratoristi Stampa

 
Elaborazione dati sulla migrazione post-nuziale a cura di ANUU Migratoristi – Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio – FEIN.
 
 
Accedi su WeHunter per gli aggiornamenti sul passo. Contribuisci anche tu con le tue segnalazioni

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu Migratoristi sul passo: "i sasselli sono nel pieno"

Però, qui al centro di sasselli neanche l'ombra, almeno dalle mie parti. Dove sono andati?

da Carlo rm1 13/11/2017 15.45

Re:Anuu Migratoristi sul passo: "i sasselli sono nel pieno"

Bisogna accattà un culturista per attaccarsi tutte queste medaglie.Si ma per la caccia ai turditi siamo ancora il 20 di Gennaio?

da Poveri noi 13/11/2017 13.05