Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Autonomie e caccia: la Valle d'Aosta si confronta con Trento


lunedì 13 novembre 2017
    

 
 
Un incontro tra cacciatori trentini e quelli valdostani è stato organizzato dalla Presidenza della Giunta e dall'assessorato regionale della Val d'Aosta per martedì 14 novembre al vivaio regionale Abbé Henry a Quart. Si tratta di un confronto con  la Provincia autonoma di Trento e l’Associazione cacciatori trentini sulle azioni e le possibili sinergie da attuare sul territorio valdostano per migliorare l'attività venatoria, sorpattutto in merito alla presenza di branchi di cinghiali.
 
La Valle d'Aosta dunque studia il modello proposto dalla Provincia autonoma di Trento sul settore. “In questo momento di forti attacchi alle autonomie – ha dichiarato il Presidente della Giunta, Laurent Viérin (in foto)-, serate come queste risultano di fondamentale importanza per la costruzione di reti coi nostri 'peuples frères' sui diversi dossier che come Amministrazioni ci troviamo ad affrontare in rapporto al Governo centrale".
 
"Abbiamo organizzato questo incontro specifico sul ruolo dell’attività venatoria nella gestione del territorio -
dice l'assessore regionale dell’Agricoltura, Alessandro Nogara - , al fine di confrontarci con il settore e presentare le azioni che come assessorato, unitamente al Comitato per la gestione venatoria della Valle d’Aosta, stiamo portando avanti per rilanciare e valorizzare il mondo venatorio. Questo incontro sarà valida occasione per un confronto con i cacciatori valdostani su alcuni importanti tematiche oltre che un momento proficuo di dibattito con i colleghi trentini".

Interverranno il dirigente della Struttura Flora, fauna caccia e pesca, Paolo Oreiller; la Presidente del Comitato regionale per la gestione venatoria, Elena Michiardi; il Consigliere provinciale e regionale Trentino-Alto Adige/Sud Tirol, Lorenzo Baratter; il presidente dell’Associazione cacciatori trentini, Carlo Pezzato. Moderatore della serata sarà Flavio Vertui, Coordinatore del Dipartimento Risorse naturali e Comandante del Corpo forestale regionale.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Autonomie e caccia: la Valle d'Aosta si confronta con Trento

Franco in parte hai ragione. Io mi riferisco solamente al modello di gestione che trovo molto serio e valido.

da vecchio cedro 15/11/2017 12.51

Re:Autonomie e caccia: la Valle d'Aosta si confronta con Trento

Franco perché scrivi se non sai? Fai solo una figura misera da ignorante (ignorante: chi ignora, non sa, non conosce ...). Documentati.

da vecchio cedro 14/11/2017 12.53

Re:Autonomie e caccia: la Valle d'Aosta si confronta con Trento

certo fanno quel cazzo che gli pare ..caccia il martedì il venerdì...la legge non esiste per sti qua! che ci costano un botto a tutti..ma perché una non se ve in Francia e l'altra in Austria che per noi sarebbe UN BENE !!!

da Franco 14/11/2017 11.00

Re:Autonomie e caccia: la Valle d'Aosta si confronta con Trento

x Vecchio Cedro:parole sante!!!!!

da Arrabbiato 65 13/11/2017 15.20

Re:Autonomie e caccia: la Valle d'Aosta si confronta con Trento

Tutta la Zona Alpi dovrebbe essere gestita come in Trentino, ancora meglio come Bolzano/Bozen.

da vecchio cedro 13/11/2017 14.39