Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga


martedì 14 novembre 2017
    

Storno caccia in deroga
 

 

Ancora un no dal Consiglio di Stato sulla caccia in deroga allo storno in Liguria. Riassunto delle puntate precedenti: il Tar, accogliendo la richiesta di Wwf, Enpa Lac e Lav aveva bloccato sul nascere (a settembre) la deroga concessa ad un massimo di 1000 cacciatori per 10 mila storni (10 al giorno al massimo) nel periodo 23 settembre al 15 dicembre. Alla fine di ottobre, quindi in piena raccolta olive, il Consiglio di Stato aveva respinto l'istanza cautelare delle associazioni di categoria. Decisione che ora viene confermata in via definitiva, con ordinanza del Consiglio di Stato che ha respinto l'appello di Federcaccia, Anuu, Anlc, Arcicaccia, Enalcaccia, Cia, Coldiretti.

Secondo i giudici la deroga non è stata adeguatamente motivata. Ecco quanto si legge nelle motivazioni: "Se in linea di principio si può ipotizzare che la comparazione dei dati sulla produzione e sui danni di una stessa annata costituisca la base di partenza di una corretta analisi, in ogni caso, ai fini della sussistenza dei presupposti per il prelievo in deroga delle specie protette (ai sensi dell’art. 9 della direttiva UE 147/09, la necessità di prevenire gravi danni all’agricoltura), occorre valutare in ottica previsionale l’entità prevista della produzione e l’incidenza dannosa della popolazione degli storni nonché (in ragione dell’esistenza e della concreta vigenza, o meno, della deroga) della relativa attività venatoria; ma, al riguardo, neanche l’appellante, sulla quale gravava ab origine l’onere di una compiuta e concludente istruttoria, ha svolto convincenti argomentazioni in positivo sulla base di dati omogenei ed aggiornati".
 
Accedi su WeHunter

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

Io ho una mia teoria a riguardo....la non cacciabilita dello storno di ogni anno ,non é che é semplicemente un 'contentino'che concediamo alle associazioni ambientalite?(in maniera che anche loro esultino ogni anno per questa vittoria?)...cosi ognuno mantiene la propria poltrona(aavv e aaanimaliste)ed ingrassa allegramente...e vissero tutti felici e contenti

da Antonello 15/11/2017 11.35

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

Quindi se la deroga non è difetto di motivazioni,evidentemente ,chi le scrive,ed autorizza ,è in difetto delle minime cognizioni sulla materia...è evidente

da Brutus 14/11/2017 23.17

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

Amici cacciatori, scusate se rompo, ma la colpa del non inserimento delle storno tra le specie cacciabili, PER CASO NON E'DA ATTRIBUIRE A QUEI PARLAMENTARI,ED EX. CHE NON HANNO MAI FATTO NIENTE PER INSERIRLO NELLE SPECIE CACCIABILI,QUANDO NE AVEVANO LA POSSIBILITA'??????? ORA SI ERIGONO A FARE I CAPI POLOPLO(VERGOGNATEVI DEL VOSTRO IMMOBILISMO, SE AVETE ANCORA UN PO'D'ORGOGLIO)

da Fucino Cane 14/11/2017 21.22

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

Gli storni devono essere cacciabili come tutta Europa ma è possibile nessuno associazione venatorio non fanno niente importante fare tessere e assicurazioni del resto non fanno niente e continuo ha fare promesse di marinaio

da Cloe 58 14/11/2017 18.47

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

Ma forse al consiglio di stato (minuscolo) non hanno capito che probabilmente gli storni li governano lo stesso. Avranno mai sentito parlare di bracconaggio? Andateli ad acchiappare...hanno VALUTATO questo??? Che polli, che protervi, che ignoranti, che ottusi! Hai voglia a tirar fuori leggi che non funzionano. La gente e' stufa delle leggi che non funzionano, che creano problemi piu' grandi di quelli che vorrebbero risolvere, che non funzionano e percio' non appena puo' le aggira. E' cosi' per tutto. L' Italia non e' piu' un paese civile ma un giungla dove ognuno fa come gli pare...spesso a ragione! Inutile nascondere la realta' dietro la solita facciata ipocrita.

da Mazza Nera 14/11/2017 17.54

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

Purtroppo, nel nostro povero paese, la burocrazia sovrasta alla grande i problemi reali di chi fa enormi sacrifici per arrivare alla fine del mese.

da Eraldo 14/11/2017 17.50

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

Anche Forza Italia, dopo la sconfitta con l'Ikea, ora porta sfiga.

da Nordal 14/11/2017 17.17

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

...danni da fauna selvatica. Chi vuole intendere intenda!... Ps: Manco se vengono in ginocchio si devono pagare quei danni.

da s.g. 14/11/2017 13.20

Re:Storno Liguria: Consiglio di Stato respinge l'appello sulla deroga

Cavilli giuridici ostacolano sempre reali temi e problemi. Mi ricordano l'avvocato Azzeccagarbugli di manzoniana memoria. Colpi sempre più accentuati di un autolesionismo che trascina una nazione a salvaguardia di poche caste. Non più "fratelli d'Italia" ma "interessi di qualche italiano". I poteri forti, sdegnosamente, diranno che le nostre sono le lamentele d'un disordinato qualunquismo. Saluti.

da Flavio romano 14/11/2017 12.06