Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Caccia sostenibile: la Commissione presenta la guida alla direttiva uccelli


lunedì 16 marzo 2009
    

Guida direttiva uccelliNel corso di una cerimonia ufficiale avvenuta questo pomeriggio a Parigi, la Commissione Europea ha ufficialmente presentato la guida per la caccia sostenibile agli uccelli selvatici, un testo che finalmente chiarifica tutti gli aspetti contenuti all'interno della tanto discussa direttiva uccelli 79/409/CE. Scopo della guida è quello di fare luce sulle disposizioni della direttiva e permettere così ai cacciatori di divenire attori principali nella conservazione. La guida è il risultato di una collaborazione iniziata nel 2001 tra gli stati membri,  l'organizzazione per la conservazione degli uccelli Birdlife e la Face (Federation of Associations for Hunting and Conservation) e proseguita con iniziative congiunte mirate ad illustrare le migliori vie per il conseguimento degli obiettivi di conservazione delle specie selvatiche e degli habitat. Secondo la FACE e secondo i principi esplicati nella direttiva,  la caccia ha un ruolo importante nella conservazione della biodiversità e “può contribuire alle inziative comuni per la gestione di habitat importanti, come le zone umide, le brughiere e i terreni agricoli”. Il testo si propone quindi come strumento utile a disposizione dei cacciatori europei che finalmente potranno avere indicazioni chiare sui calendari, le possibilità di limitare i rischi di danneggiare gli uccelli e gli habitat e sulle condizioni eccezionali in cui la caccia può essere autorizzata consentendo ai cacciatori di esercitarla in maniera sostenibile.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Caccia sostenibile: la Commissione presenta la guida alla direttiva uccelli

Grazie Francesco!!

da Andrea_Pescara 17/03/2009 12.36

Re:Caccia sostenibile: la Commissione presenta la guida alla direttiva uccelli

scusate: dove si puo leggere la guida? grazie

da Andrea_Pescara 17/03/2009 10.07

Re:Caccia sostenibile: la Commissione presenta la guida alla direttiva uccelli

è una cosa tremenda, se passa la guida ci complichiamo la vita di brutto! leggetela prima e poi ne parliamo!!!!

da andrea 17/03/2009 9.12

Re:Caccia sostenibile: la Commissione presenta la guida alla direttiva uccelli

la guida è molto lunga e articolata!!bisognerà leggerla attentamente e capirci qualcosa!!principalmente per i key concept!!quelli che maggiormente ci interessano da vicino per la modifica dell'articolo 18 della 157/92.

da cartuccia 16/03/2009 23.11