Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Anuu sul passo: turdidi al rallentatore


lunedì 27 novembre 2017
    

Ecco di seguito il consueto resoconto sul passo migratorio della settimana di Anuu Migratoristi:
 
"La settimana che ci accompagna alla fine di questo mese di novembre, positivo sotto il profilo migratorio per quanto riguarda il Tordo sassello e la Cesena, è stata invece sottotono e i grandi turdidi cacciabili hanno risentito della fase lunare mancante che ha avuto inizio domenica 26 col primo quarto. Ciononostante non è ancora arrivato il tempo di tirare le somme. Va sottolineato che rimane pur sempre un anno positivo per i migratoristi e i capannisti, comunque delusi per la mancanza del rifornimento di richiami vivi a causa di uomini poco decisi che non hanno voluto mettere in atto quanto legittimamente era realizzabile, come l’apertura degli impianti per la cattura e la distribuzione dei richiami.
 
La migrazione, seppure rallentata, ha comunque offerto la possibilità di osservare ancora un buon movimento di fringillidi come Fringuello, Peppola, Frosone, Fanello e, più localmente, Lucarino. Per l’Allodola  e la Pispola si registra una costante numerica negli habitat adatti alla ricerca di cibo. Se per la Beccaccia vi sono stati diversi avvistamenti, poco o nulla vi è da aggiungere per il Beccaccino. Buona la presenza del Colombaccio, mentre tra gli anatidi si sono osservati interessanti contingenti di Alzavole in movimento. La perturbazione che si preannuncia nei prossimi giorni, con un calo termico anche di 10 gradi rispetto alla media stagionale, già in atto in Francia, Germania e Gran Bretagna, dovrebbe consentire una positiva ripresa del passo dei grandi turdidi ma, soprattutto, della Cesena che, si spera, possa consolidarsi sul nostro territorio. Il mese di dicembre che è alle porte sarà tutto da scoprire ma, nel frattempo, si ricorda a tutti gli appassionati di partecipare al Progetto della raccolta delle ali di Tordo bottaccio e Tordo sassello promosso dall’ANUUMigratoristi e in atto dal 1984".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Anuu sul passo: turdidi al rallentatore

E" tipico in questo periodo la scarsita" del passo. In compenso ce" unforte passo di guardie venatorie di volontarie e di CARABINIERI FORESTALI el,l"unica cosa che fanno e"perseguire i cacciatori senza usare il buon senso

da emilio 28/11/2017 8.12